Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
109
>
Libri e periodici 109
VIEUSSÈUX (GIAN PIETRO)
393. - FRANCESCO GIOVANNI CASTORINO, Note su una corrispondenza in gran parte ine
dita: Charles Didier-Gian Pietro Vieusseux, in Cristallo, a. XIX (1977), n. 1, pp. 75-92.
394. FRANCESCO CASTORINO, L'amicizia Didier-Vieusseux attraverso la loro corrispon
denza, in Idea, a. XXXIII (1977), n. 3-4, pp. 35-37.
395. - ERNESTO SESTAN, Gian Pietro Vieusseux, in R. Toscana, a. XXI (1975), n. 2,
pp. 169-180. V. n. 123.
VILLARI (PASQUALE) V. n. 108.
VIZZINI
396. ALFIO CRIMI, L'istruzione pubblica in Vizzini nel tempo dei Borboni e un gesto di
coraggio, in jV. quad. mer., a. XV (1977), n. 58, pp. 193-199.
VOGHERA
397. - ALBERTO MILANESI, Uanalfabetismo a Voghera nel periodo napoleonico {1804-
1814), in B. Pavia, a. LXXIV-LXXV (1974-75), pp. 219-230.
VOLPE (ANGELO)
398. - GIUSEPPE SOLITRO, Un singolare episodio della questione romana (don Angelo
Volpe), in Padova, a. XXIII (1977), n. 10, pp. 3-10.
VOLPE (GIOACCHINO)
399. - LUIGI VOLPICELLI, Ricordo di Volpe, in Oss. poi, a. XXII (1976), n. 11, pp. 31-40.
WAGNA V. n. 310.
ZANELLA (GIACOMO)
400. GIUSEPPE BlASUZ, Giacomo Zanella ed una sua versione dell'Inno nazionale austriaco,
in Padova, a. XXIII (1977), n. 5, pp. 3-6.
ZANICHELLI (LIBRERIA) V. n. 58. ZUCCARINI (OLIVIERO) M n. 141.
ZUPPETTA (LUIGI)
401. CARLO GENTILE, Da Roma a San Marino: il contributo di Luigi Zuppetta alla di
fesa dei diritti civili e della legislazione dello stato moderno (18531858), in R. Dauni, a. II (1975), n. 3-4, pp. 27-43.
402. CARLO GENTILE, Due democratici pugliesi per le libertà civili in Piemonte, (Luigi
Zuppetta, Bonaventura Mazzarella e il processo di Alessandria del 1857), in Arch. Trimestr., a. II (1976), n. 4, pp. 343-362.
ROMANO UGOLINI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, BIBLIOGRAFIA, ARCHIVI
LUCIANO ALLEGRA e ANGELO TORRE, La nascita della storia sociale in Francia. Dalla Comune alle Annales (Stadi, 22); Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1977, in 8, pp. 355. L. 7.000.
BBONISLAW BILINSKT, Biblioteca e centro di studi a Roma dell*Accademia polacca delle Scienze nel 50 anniversario della fondazione 19271977 (Conferenze e studi, 70); Roma, Ossolineum, 1977, in 8, pp. 263, ili. 57. Svp.
MICHELANGELO PIRA, La rivolta dell'oggetto. Antropologia della Sardegna, con pref. di Gaspare Barbiellini Amidei (Università di Cagliari. Pubblicazioni della Facoltà di Scienze politiche); Milano, Giunte, 1978, in 8, pp. XIV-520. L. 12.000.