Rassegna storica del Risorgimento

FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno <1978>   pagina <110>
immagine non disponibile

HO Libri e periodici
La presenza della Sicilia nella cultura degli ultimi cento anni. Atti del congresso storico internazionale tenuto a Palermo dalla Società siciliana di storia patria nel centenario della fondazione (20-25 ottobre 1975), 2 voli. ; Palermo, Palumbo, 1977, in 8, pp. XII-1165. S.p.
ROSARIO ROMEO, Italia moderna fra storia e storiografia (Quaderni di storia, 40) ; Firenze, Le Mpnnier, 1977, in 8, pp. 325. L. 6.000.
Il Strolic Furlan pel 1978 ; Udine, Società filologica friulana, 1977, in 16, pp. 184, S.p.
UNIONE INTERNAZIONALE DEGLI ISTITUTI DI ARCHEOLOGIA STORIA E STORIA DELL'ARTE IN ROMA, Annuario XIX (1977-1978. Attività 1972-1977; Roma, Tip. Cervai, 1977, in 8, pp. 227. S.p.
SETTECENTO
GIANNI MAROCCO, Giambattista Vasco (Studi, 23); Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1978, in 8, pp. 161. L. 3.000.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1814-1860
PAOLA BROTTO, VANNA MAZZDCCHELLI, GOSTANZA ROSSI ICHINO, EMILIO VENTURINI, Problemi scolastici ed educativi nella Lombardia del primo Ottocento. Voi. I: L'istru­zione elementare (Regione Lombarda. Studi e ricerche, 11); Milano, SugarCo, 1977, in 8, pp. 397. L. 5.500.
SERGIO LA SALVIA, Giornalismo lombardo: gli Annali Universali di Statistica (1824-1844), voi. I; Roma, Editrice Elia, 1977, in 8, pp. 541. L. 8.500.
Lue MONNIER, Elude sur les origines de la guerre de Crimée (Travaux d'histoire ethico-politicrue, 31); Ginevra, Droz, 1977, in 8, pp. 146. S.p.
EMILIA MORELLI, 1849-1859. I dieci anni che fecero VItalia (Quaderni di storia, 41); Fi­renze, Le Monnier, 1977, in 8, pp. 206. L. 5.000.
JOZE PIRJEVEC, Niccolò Tommaseo tra Italia e Slavia (Slavica, 4); Venezia, Marsilio, 1977, in 8, pp. 263. L. 7.500.
ALESSANDRO ROVERI, Camillo Benso di Cavour (Strumenti. Guide, 81); Firenze, La Nuova Italia, 1977, in 8, pp. 155. L. 2.500.
REGNO D'ITALIA
DONATELLA BOLECH CECCHI, L'accordo di due imperi. L'accordo italoinglese del 16 aprile 1938 (Quaderni della rivista Il Politico , 16); Milano, Giuffré, 1977, in 8, pp. 300. L. 7.500.
A. MARIA CITTADINI CD?RÌ, Proust e la Francia dell'Affaire Dreyfus (Storia e letteratura, 1); Palermo, Palumbo, 1977, in 8, pp. 135. L. 3.500.
Documenti italiani sulla guerra russo-giapponese (19041905), a cura di ANTONELLO F. M. BIAGDXI; Roma, Ministero della Difesa. S. M. Esercito. Ufficio storico, 1977, in 8, pp. 207 con ili. L. 3.000.
Libertà e Giustizia . Foglio settimanale democraticosociale, organo dell'associazione omonima, Napoli, 17 agosto-24 dicembre 1867. Edizione integrale, a cura di MARCELLO RALLI; Salerno, Pietro Lavcglia Editore, 1977, in 8, pp. LXXII-387. L. 7.500.
ETTORE ROTELLI, L'alternativa delle autonomie. Istituzioni locali e tendenze politiche dell' Italia moderna (Biblioteca dì storia contemporanea. I fatti e le idee. Saggi e Biografie, 380); Milano, Feltrinelli, 1978, in 8, pp. 340. L. 8.000.
Le unità ausiliarie dell'esercito italiano nella guerra di liberazione. Narrazione. Documenti) a cura di LUCIANO LOLLIO; Roma, Ministero della Difesa. S.M. Esercito. Ufficio sto­rico, 1977, in 8, pp. 306. L. 3.500.