Rassegna storica del Risorgimento

ASCOLI PICENO STORIA 1849; ORSINI FELICE; REPUBBLICA ROMANA 184
anno <1978>   pagina <184>
immagine non disponibile

184
Bruno Ficcadenti
i rilievi del centro Appennino, per trovare di li un passaggio verso Roma, ad Ascoli si vivevano momenti di febbrile attesa, tra un messaggio e l'altro del Sii. vestri, inviato speciale a Macerata per trattare una quanto più sollecita e onore­vole occupazione austriaca, che tenesse a freno lo sconfinamento dell'esercito borbonico, o peggio dei cosiddetti volontari sanfedisti.
BBUNO FICCADENTI
APPENDICE
I
N. 3518
Al Ministero dell'Interno Roma
21 maggio 1849
Annesso al rispettivo Dispaccio del 15 corrente maggio N. 1378 mi è per­venuto un mandato di scudi 114,19 in data del 8 detto mese avente il N. 822 e realizzabile nella Cassa Erariale di Macerata per stampe impresse da questo Tipografo Governativo Luigi Cardi durante il primo Bimestre dell'andante anno 1849.
Io ritengo che su tale oggetto sia avvenuto un equivoco, perché le stampe stesse somministrate nel sudetto Bimestre dal Cardi riferibile a codesto Ministero ascendono a scudi 223,73, e pregandovi esimio Ministro a darmi in proposito gli opp[ortuni] schiarimenti, ho l'onore...
. *'. F. O.
II
(Minuta di lettera) N. 3639
Al Ministero dell'Interno Roma
31 maggio 1849
Annesso al rispettato Dispaccio del 28 spirante maggio n. 2037 mi è perve­nuto il mandato di [scudi] 56,64 a favore di questo Tipografo Luigi Cardi per stampe somministrate in servizio di giustizia durante il primo Trimestre del corrente anno 1849.
Nell'accusarvene esimio Ministro il dovuto riferimento vi avverto eziandio di averne fatta la consegna alla parte, ed ho l'onore...
. F. 0.
31 maggio 1849
Al Contabile per la consegna del mandato H Commissario Straordinario F. Orsini