Rassegna storica del Risorgimento
ASCOLI PICENO STORIA 1849; ORSINI FELICE; REPUBBLICA ROMANA 184
anno
<
1978
>
pagina
<
187
>
Felice Orsini in Ascoli Piceno 187
vn
(Minuta di Lettera)
N' 3594 26 maggio 1849
Si accetti l'esibizione del Presidente di scrivere egli stesso al Tiraterra.
F. Orsini
N. 3594
TÌL Presici, del TJe di
prima istanza
Ascoli
Li 27 maggio 1849
Dappoiché Voi Cittadino Presidente col loglio 25 volgente n. 377 cortesemente vi esibite di scrivere al nuovo Giudice di questo Tribunale Pietro Tira-terra pel permesso che il Ministero di Grazia e Giustizia gli ha accordato e di prendere possesso col mandato di procura che non ha inoltrato, vorrete occupar-vene sollecitamente trovandosi o mai il permesso concessogli al suo termine.
Vi auguro ogni bene.
F. 0.
vni
BEPUBBLICA ROMANA Ministero di Guerra e Marina
Ripartimento 3
Sezione N. 14968
Si riscontra il Num. 5267
Li 2 giugno 1849
Trovandosi giuste le osservazioni da voi fatte sulla necessità di porre un ufficiale attivo ed energico al comando di codesta piazza, verrà il medesimo ivi quanto prima spedito, affinché sappia degnamente rispondere alla gravezza dei tempi e all'importanza dell'incarico che alle sue cure viene affidato.
Per II Ministro (illeggibile)
L'Ufficiale è il Capitano Barbetti. Al Commissario Straordinario Ascoli