Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECA UNIVESRITARIA DI GENOVA FONDI ARCHIVISTICI
anno <1978>   pagina <242>
immagine non disponibile

242 Libri e periodici
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
19. - RICHARD A. WEBSTER e GUSTAVO COSTA, Una lettera inedita di D'Annunzio a
Marconi, cstr. da The Journal of Modem PhUology, voi. 74 (1977), n. 4f pp. 394-396 [29 giugno 1915].
DELLA SANTA (LEOPOLDO)
20. - SILVIO FURLANI, Il trattato di Leopoldo della Santa, cstr. da Bibliotheksujelt und
Kulturgeschichte. Eine internationale Festgabe fiir Joachim Wieder som 65 Geburtstag, Miinchen, Verlag, 1977, pp. 2-22.
DEMOGRAFIA STORICA
21. - AHCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Una fonte per lo studio della popolazione del Regno
di Napoli: la numerazione dei fuochi del 1732, a cura di MARIA ROSARIA BAK-BAGALLO DE Drvrrns, Roma, F.lli Palombi, 1977, pp. 93 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 47).
DUE SICELE (REGNO DELLE) V. n. 5, 82, 86.
EBREI V. n. 28.
ECONOMIA V. n. 18, 36, 47, 67, 68, 78.
EMIGRAZIONE
22. ALBERTO M. ROSSI, Emigrazione e renitenza alla leva all'indomani dell''unificazione:
il caso dei rifugiati clandestini nel Lombardo-Veneto, estr. da H Lombardo-Veneto (1815-1866). Atti del Convegno storico, Mantova, 1977, pp. 329-336.
EUROPA V. n. 39, 71, 74.
FONSECA PIMENTEL (ELEONORA DE)
23. - CELSO FERRARI, Eleonora de Fonseca Pimentel, premessa di ALBERTO M. GHI-
SALBERTI, Roma, Aldo Palombi, 1978, pp. 30 [Edizione fuori commercio di 160 copie numerate].
FRANCIA V. n. 9, 37, 46, 56.
GABELLI (ARISTIDE)
24. - ARISTIDE GABELLI, Memorie di famiglia, introduzione di ALBERTO CASSINI, Tre­
viso, Longo e Zoppelli, 1976, pp. 46.
GAETA V. n. 49, 50. GALLARATE V. n. 53.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
25. - STEFAN DELUREANU, Garibaldi si Independenfa Romànici, in Secoli/ 20, 1977,
n. 195-196, pp. 53-57.
26. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Garibaldi in Giamaica, estr. da Studi in onore di G. B.
Gifuni per il suo 85 genetliaco, Foggia, Ed. Apulia, 1976, pp. 100-120.
27. - FERNANDA POLI, H Museo garibaldino di Caprera, Sassari, Chiarella, 1977, pp. 45 -f
71 ili. It. L. 3.500. V. n. 44, 57.
GENOVESI (ANTONIO) V. n. 68.
GENTILE (GIOVANNI) V. n. 42.
GERMANIA
28. - RUDOLF LlLL, Gli inizi dell"antisemitismo nella Germania bismarckiana, estr. da
Stona contemporanea, a. VHI (1977), n. 3, pp. 415-439,