Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1978
>
pagina
<
484
>
484
Libri e periodici
BRIGNOLE SALE (ANTONIO)
13. - GIUSEPPE MARASCO, Grande ambasciatore di un piccolo re, in Historia, Milano,
gennaio 1978.
BULGARIA
14. PIERO LUCCA, Cento anni fa l'indipendenza della Bulgaria e della Romania, in La
Provincia Pavese, Pavia, 25 marzo 1978.
CADORNA (LUIGI)
15. - LUIGI MONTONI, Un generale difende Cadorna, in La Stampa, Torino, 20 giugno 1978.
16. ITALO PIETRA, Uomo onesto, ma cattivo stratega, in La Stampa, Torino, 24 giugno
1978.
CALABRIA V. nn, 89, 90.
CATTOLICI
17. EMILIA MORELLI, Una lezione di metodo storico, in Vita, Roma, 12 aprile 1978 (a
proposito della n. ed. del libro di F. Fonzi, I cattolici e la società italiana dopo Punita).
CAVOUR (CAMILLO)
18. PIETRO BORZOMATI, L'azione e il tempo di Cavour, in Avvenire, Milano, 13 luglio (a
proposito del libro di R. Romeo, Cavour e il suo tempo come i nn. 19-23).
19. VALERIO CASTRONOVO, Dietro Cavour una Società che si trasforma, in La Repubblica,
Roma, 6 luglio 1977.
20. MARIO FRANCINI, Un Cavour modernissimo, in H Popolo, Roma, 2 luglio 1977.
21. - BRUNO GATTA, Il giornalista Cavour, in II Mattino, Napoli, 6 maggio 1977.
22. - LUIGI LOTTI, FU allora che Cavour cominciò a tessere , in II Resto del Carlino,
Bologna, 4 agosto 1977.
23. PAOLO SPRIANO, Profitto e civiltà, in Rinascita, Roma, 16 settembre 1977.
V. n. 4.
COMO
24. DANTE SEVERIN, La seta di Como e il progresso, in La Provincia, Como, 8 febbraio
1978.
CONGRESSI
25. UMBERTO BONAFINI, Stamane al Palazzo della Ragione ron. Andreotti celebrerà mons
Martini, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 16 ottobre 1978.
26. PIETRO BORZOMATI, Ricerca metodica negli archivi ecclesiastici, in Avvenire, Milano,
29 settembre 1978 (a proposito del 12 convegno degli archivisti ecclesiastici).
27. CARLO DE LUCIA, Studiare il Risorgimento, in L'Osservatore Romano, Città del Va
ticano, 4 ottobre 1978 (a proposito del 49 Congresso dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano).
28. - LUCIANO PETRACCI, Dal Re galantuomo al Re buono, in Vita, Roma, 30 settembre
1978 (a proposito del 49 Congresso dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano).
COPPINO (MICHELE)
29. ALDO RAGAZZONI, Cent'anni fa cominciava in Italia la battaglia contro l'analfabe
tismo, in L'Eco di Bergamo, Bergamo, 9 novembre 1977.
CROCE (BENEDETTO)
30 - VITTORIO ENZO ALFIERI, La lezione della Storia , in II Settimanale, Milano, 22 marzo 1978.
31. - ALDO A. MOLA, Croce un esempio e un'eredità, in La Gazzetta del Popolo, Torino,
20 novembre 1977.
32. - FIORENTINO SULLO, Colloqui con Benedetto Croce, in Nuovo Sud, Salerno, 31 gen
naio 1978.