Rassegna storica del Risorgimento

anno <1978>   pagina <487>
immagine non disponibile

Libri e periodici 487
MAMELI (GOFFREDO)
66. - GIANVINCENZO OMODEI ZORINI, Ricordando Mameli, in Libertà, Piacenza, 6 set­
tembre 1977.
MANZONI (ALESSANDRO)
67. - AMEDEO DI VIABIGI, Manzoni a Firenze, in Giornale di Brescia, Brescia, 21 agosto
1977.
MARCHE
68. CARLO CRISTIANI, Garibaldi nelle Marche, in Corriere Adriatico, Ancona, 5 gen­
naio 1978.
MARIO WHITE (JESSIE)
69. G. A. CD30TTO, Una folata di sentimento, in II Gazzettino, Venezia, 3 febbraio 1978.
70. - DENIS GIANI, L'inglese di Garibaldi, in La Provincia, Como, 20 maggio 1978.
71. - MARIA ZANTBONI RIVDZCCIO, Posseduta dall'angelo, in Vita, Roma, 19 marzo 1978.
MARTINI (FERDINANDO)
72. - G. BERTOLE VIALE, Ferdinando Martini, in La Prealpina, Varese, 6 gennaio 1978.
MARTINI (LUIGI)
73. EMILIO FABIO, Cento anni fa moriva monsignor Martini, in Gazzetta di Mantova,
Mantova, 13 agosto 1977.
74. CARLO PEDRETTI, Monsignor Luigi Martini Il consolatore dei Martiri di Belfiore ,
in La Vita Cattolica, Cremona, 15 ottobre 1978.
75. PAOLO RUBERTI, Mons. Luigi Martini: una voce di vera fede e di tolleranza fra
contrastanti concezioni di vita, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 15 ottobre 1978. V. n. 25.
MAZZINI (GIUSEPPE)
76. - PIERGIOVANNI PERMOLI, La svolta di Mazzini dopo Porta Pia, in La Voce Repub­
blicana, Roma, 20 settembre 1978.
77. - GIUSEPPE TBAMAROLLO, Esile, ma tenace U filo mazziniano, in La Voce Repubbli­
cana, Roma, 3 febbraio 1978.
78. GIUSEPPE TRAMAROLLO, La prospettiva mazziniana per l'unità europea, in La Voce
Repubblicana, Roma, 6 ottobre 1977. V. n. 138.
MENGONI (GIUSEPPE)
79. GIANVINCENZO OMODEI ZOBINI, L'architetto della galleria, in Voce del Sud, Lecce,
14 gennaio 1978.
MILLE (SPEDIZIONE)
80. SANDRO BONTEMPELLI, I Mille si nascosero dalle belle patriote, in Giornale di Ber­
gamo, Bergamo, 3 luglio 1978.
81. GIOVANNI MAJORANA, Quando Garibaldi sbarcò a Marsala, in Trapani Sera, Tra­
pani, 20 maggio 1978.
MOSTRE
82. - GIANVINCENZO OMODEI ZOBINI, Mostra di stampe popolari lombarde, in Libertà,
Piacenza, 31 agosto 1977.
MOVIMENTO OPERAIO
83. FRANCESCO BABBAGALLO, Un tuffo nel passato per capire il presente, in La Voce
della Campania, Napoli, 5 marzo 1978.
MUSEI
84. - EMILIA MORELLI, II Vittoriano vive, in Vita, Roma, 9 novembre 1977.