Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1978
>
pagina
<
492
>
492
Libri e periodici
ALBERTO M. GHISALBERTI, Uomini e cose del Risorgimento e dopo (Stadi risorgimentali, 13); Catania, Bonanno, 1978, in 8, pp. XI-302. L, 7.800.
GUIDO JETTI, Cronache della Morsica 1799-1915; Napoli, Luigi Regina, 1978, in 8, pp. 201. S.p.
ANNA MARIA ISASTIA, Roma nel 1859 (Biblioteca scientifica. Memorie, 32); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1978, in 8, pp. 326 con ili. L. 10.000.
ANGELO RUSPANTINI, 1 fatti e i documenti del Risorgimento viterbese nell'anno 1860; Viterbo, presso l'autore, 1978, in 8 pp. 110. S.p.
MARIO TEDESCHI, Cavour e la questione romana 1860-1861 (Università di Palermo. Pubblicazioni a cura della Facoltà di Giurisprudenza, 43); Milano, Giuffré, 1978, in 8, pp. VIII-154. L. 4.200.
MARIO TEDESCHI, Francia e Inghilterra di fronte alla questione romana 1859-1860 (Università di Palermo. Pubblicazioni a cura della Facoltà di Giurisprudenza, 42); Milano, Giuffré, 1978, in 8, pp. XI-278. L. 7.500.
PIERO ZAMA, La rivolta in Romagna fra il 1831 e il 1845. I giudizi dell'Azeglio, Mazzini, Forini, Capponi, Montanelli ed altri, con presentazione di Emilia Morelli; Faenza. Lega, 1978, in 8, pp. X-236. L. 8.000.
REGNO D'ITALIA
FRANCESCO BARBAGALLO, Stato, Parlamento e lotte politico-sociali nel Mezzogiorno 1900-1914 (Università di Napoli, Seminario di storia medioevale e moderna, 6); Napoli, Arte tipografica, 1976, in 8, pp. 662. S.p.
Carteggi di Bettino Ricasoli, a cura di GIULIA CAMERANI e CLEMENTINA ROTONDI. Voi. XXVIII: 2 gennaio 1875-18 marzo 1876 (Fonti per la storia d'Italia, 134); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1978, in 8, pp. 594. L. 10.000.
GIUSEPPE CASARRUBEA. / fasci contadini e le origini delle sezioni socialiste della provincia di Palermo. Voi. I: / fasci della provincia nel contesto siciliano', voi. II: Fisionomie locali e lotte contadine (Biblioteca di Letteratura e storia. Saggi e testi, 7); Palermo, Flaccovio, 1978, in 8, pp. 260, 289. L. 18.000.
I documenti diplomatici italiani. Quinta serie: 1914-1918, voi. VII: 2 gennaic-15 maggio
1917, a cura della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici del Ministero degli Affari Esteri; Roma, Libreria dello Stato, 1978, in 8, pp. LXXIV-810.
II movimento operaio e socialista in Italia e in Germania dal 1870 al 1920, a cura di LEO
VALIANI e ADAM WANDRUSZKA (Annali dell'Istituto italo germanico, 2); Bologna, II MnHno, 1978, in 8, pp. 388. L. 8.000.
LUCIANO SAREGO, Reazione e brigantaggio nel Cicalano 1860-1867, con presentazione di Franco Gaeta; Rieti, Il Velino , 1976, in 8, pp. 252. L. 10.000.
GEORGES SOREL, Scrìtti sul socialUmo, a cura di GIAN BIAGIO FURIOZZI (Pensiero militante. Testi e documenti, 2); Catania, Pellicanolibri edizioni, 1978, in 16, pp. 184. L. 2.800.
Storia del Parlamento italiano. Voi. VII: Dalla Breccia di Porta Pia alla caduta della Destra, a cura di FRANCESCO BRANCATO; Palermo, Flaccovio, 1978, in 8, pp. XLX-555. L. 14.000.