Rassegna storica del Risorgimento

MASSONERIA
anno <1914>   pagina <53>
immagine non disponibile

PER LA STORIA DELLA MASSONERIA
IETEIÌ RISORGIMELO ITALIANO
Documenti dell'archivio Governi
Una rapida, scorsa da me data all'archivio lasciato da Felice Govean1 per alcune ricerche intorno a Giacomo Dina ha richia­mato la mia viva attenzione sii un grappo di documenti che si riferiscono sia alla costituzione in Torino verso la fine del '59 di quella loggia Ausonia colla quale risorse, ricomponendosi nazional­mente, la Massoneria italiana, sia ai rapporti di fraternità masso­nica che legarono il Govean a Costantino Kigra.
Era mio intendimento di pubblicarli assieme a tutta la pre­ziosa corrispondenza, che documenterà una biografia degna di essere scritta ed additata ai posteli* come di chi fu tra i più ardenti apo­stoli fra il popolo piemontese della triplice causa della libertà, del­l'indipendenza e dell'unità nazionale; ma l'autorevolissimo consi­glio di Francesco Raffini mi induce a rendere senza indugio di pubblica ragione quella parte delle carte Govean riferentisi alla Massoneria e che possono benissimo essere date da sole, senza che al rimanente carteggio sia tolto nulla del suo valore e della sua importanza.
Sia almeno questo primo contributo di documenti massonici, esempio e stimolo a quanti gelosamente conservano carte in propo-
i Da questo archivio schiusomi dallo gciifcìTezz di Enrico Govean, tìglio del benemerito giornalista, fn già tratta la corrispondenza di Carlo Persane con Felice Govean pubblicata da Domenico Guerrini nella riviste. li Risor­gimento italiano , Anno I ; 1908, fase, 5-6, p. 926 e segg.