Rassegna storica del Risorgimento

GIORNALI MOSTRE; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA PERIODICI
anno <1979>   pagina <68>
immagine non disponibile

MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
I PERIODICI DEL RISORGIMENTO NELLE RACCOLTE DELL'ISTITUTO MAZZINIANO
DI GENOVA
Dal 31 maggio al 26 ottobre 1978, nel salone dell'Istituto Mazziniano di Gè-piova, è rimasta aperta al pubblico una mostra storica di periodici del Risorgi­mento italiano. 1} La rassegna era articolata in tre sezioni: l'età rivoluzionaria e napoleonica; l'età della Restaurazione; dal 1848 a Roma capitale.2) Essa è stata curata da Leo Morabito, direttore dell'Istituto,3) e vi hanno recato la loro colla­borazione, quali coordinatori scientifici, Enzo Dottasse*. Franco Della Peruta, Alessandro Galante Garrone. Il 20 ottobre, nella sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, ha avuto luogo una Tavola Rotonda, nel corso della quale sono stati illu­strati, con ricchezza di dottrina, aspetti e momenti della storia del giornalismo risorgimentale. La manifestazione era stata organizzata, in prossimità della chiu­sura della mostra, allo scopo di cogliere interessanti motivazioni di discorso cri­tico intorno ad un avvenimento culturale di notevole rilievo e di integrare, da parte di qualificati specialisti, il panorama offerto dalla rassegna con puntuali osservazioni.4*
La storia di circa ottanta anni di giornalismo italiano non è stata documen­tata soltanto attraverso una mera sequenza di testate, ma ha avuto riscontro in una pluralità di fonti utilizzate (di qui il valore autentico della mostra). Infatti, Farchivio del Mazziniano ha fornito il corredo di un materiale raro e variamente interessante, quello che difficilmente è reperibile: documenti relativi all'organiz­zazione redazionale di un periodico,55 ricevute di associazione,6) richieste di
*> La mostra è stata promossa dal Sindaco di Genova, Fulvio Cerofolini, dall'Asses­sore alle Belle Arti e Attività Culturali, prof. Attilio Sartori, ed è stata organizzata, ordinata ed allestita dall'Istituto Mazziniano della Direzione Belle Arti e Storia del Comune di Genova. La sua realizzazione è stata resa possibile grazie al concreto intervento dei se­guenti Enti: Regione Liguria, Provincia di Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Im­peria. Il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure ha fornito le strutture Ponteur; FAsso­ciazione A Compagna ha cortesemente concesso le vetrine. Il progetto espositivo è stato curato dall'arch. Alessandro Casareto e vi ha collaborato Pareli. Vincenzo Oddi; ha inoltre prestato la propria consulenza la dottoressa Ida Maria Botto.
2) Cfr. I periodici del Risorgimento nelle raccolte dell'Istituto Mazziniano. Mostra storica sotto il patrocinio della Regione Liguria, Genova, Casa Mazzini: 31 maggio-29 luglio 1978 (Quaderni dell'Istituto Mazziniano, 1), Genova, 1978, pp. 192, con tavv. 85 n. t.
3) Leo Morabito ha curato anche la redazione del catalogo, premettendo sostanziosi saggi alle tre sezioni di cui esso consta; egli è anche autore di gran parte delle schede; per tale lavoro ha fruito della collaborazione di Emilio Costa.
4) Dopo le parole introduttive del Sindaco di Genova, Fulvio Cerofolini, sono interve­nuti Alessandro Galante Garrone, Franco Della Peruta, Enzo Botlasso, Bianca Montale, Francesco Surdich. I testi di tali interventi saranno prossimamente raccolti in volume.
5) Cfr. a Scopo, regolamento e appunti vari relativi all'organizzazione del giornale La lega Italiana (n. 15 della parte terza, in / periodici del Risorgimento cit., p. 123).
6) Cfr. Ricevuta di versamento di quota trimestrale di abbonamento alla Gazzetta