Rassegna storica del Risorgimento
GIORNALI MOSTRE; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA PERIODICI
anno
<
1979
>
pagina
<
93
>
Libri e periodici
93
CANALI (GIUSEPPE) V. n. 198.
CAPPONI (GINO)
30. - FELICITA DI MEO, Gino Capponi protagonista della stona di Firenze dell'Ottocento*
in R. Dalmazia, a. XLVIII (1977), n. 1-2, pp. 15-38.
CARLO ALBERTO
31. - ANTONINO OLMO, Una lettera di Carlo Alberto a Jean-Louis d'Auzers, in Si, Pie~
monte, voi. VI (1977), n. 1, pp. 148-151 [30 luglio 1826].
32. - GUIDO RATTI, Due aneddoti su Carlo Alberto (1833) (dagli appunti inediti del gen.
Della Rocca), in St. Piemonte, voi. VI (1977), n. 1, pp. 141-147.
CASALEGNO (CARLO)
33. - CABLO CASALEGNO. Risorgimento familiare, in Nuova AntoL. a. 113 (1978). n. 2127,
pp. 67-131.
CASANOVA (GIACOMO)
34. CESARE PAGNINI, Un'amica goriziana di Giacomo Casanova. La confessino Maria
Giosefo Torres, in Archeogr. Trieste, voi. XXXVII (1977), pp. 163-174.
CASATI (LEGGE)
35. ALESSANDRA FERRARESI, La legge Casati, la facoltà matematica pavese e le origini
del Politecnico di Milano. Alcuni inediti, in B. Pavia, a. LXXVI-LXXVII (1976-77), pp. 297-328. V. n. 217.
CASERTA V. n. 252.
CASTEGGIO
36. - FABRIZIA BORGO, Proprietà e colture nell'Oltrepò pavese dal XVI al XVIII secolo.
Il caso di Costeggio, in B. Pavia, a. LXXVI-LXXVII (1976-77), pp. 209-239.
CASTELBARCO (CESARE DI) V. n. 198.
CASTEL DEL RIO
37. - CESARE QUINTO VIVOLI, Castel del Rio e l'insorgenza del 1809-1810, in St. Ro
magna, a. XXVI (1975), pp. 239-247.
CASTELLI (CARLO FRANCESCO)
38. ROMANO AMERIO, 17 luganese Carlo Francesco Castelli dei Servi negoziatore del Con
cordato napoleonico (a proposito di una recente pubblicazione) con una Nota e una Postilla, in B. Svizzera ital., a. XC (1978), n. 1, pp. 22-37.
CASTELLONORATO
39. RAFFAELE VOCE, Economia e società a Castellonorato nel '700, in R. Terra Lavoro,
a. Ili (1978), n. 1, pp. 39-72.
CASTELVOLTURNO
40. - ANTONIO NOVIELLO, Economia, classi sociali, proprietà fondiaria a Castelvoliurno
nei secoli XVIII-X1X. in R. Terra Lavoro, a. II (1977), n. 2, pp. 39-53.
CATANIA
41. - ROSARIO SPAM PI NATO, // movimento sindacale in una società urbana meridionale.
Catania 1900-1914, in Arch. Sicilia orient., a. LXXILI (1977), n. 3, pp. 361-419. V. n. 67.
CATTANEO (CARLO)
42. - GIUSEPPE GALASSO, La .sfortuna di Cattaneo, in Nuova Antol,, a. 113 (1978),
n. 2125-2126, pp. 251-259. V. n. 203.