Rassegna storica del Risorgimento

GIORNALI MOSTRE; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA PERIODICI
anno <1979>   pagina <98>
immagine non disponibile

98
Libri e periodici
GARIBALDI (GIUSEPPE) V. n. 15, 159, 280, 289.
GENOVESI (ANTONIO) F. . 95, 225.
GENZANO IN BASILICATA 97. AGNESE SINISI, Strutture sociali e strutture economiche a Gemano in Basilicata dal 1750 al 1815, in Arch. Calabria Lucania, a. XLIV-XLV (1977-1978), pp. 131-180.
GERMANIA V. n. 19, 208.
GHISLERI (ARCANGELO)
98. AHOLDO BENINI, Lettere inedite di Arcangelo Ghisleri a Napoleone Colajanni, 1
repubblicani nell'età giolitiiana, in Arch. Trimestr., a. IV (1978), n. 1-2, pp. 31-40.
99. ASOLDO BENINI, Le riviste di Arcangelo Ghisleri: La Rivista repubblicana ,
in Arch. Trimestr., a. IV (1978), n. 3, pp. 181-200.
100. PANTALEO INGUSCI, Il movimento repubblicano italiano da Ghisleri a Conti, in
Arch. Trimestr., a. Ili (1977), n. 4, pp. 249-256. V. n. 29.
GHISLERI (LUIGI)
101. LITIGI GHISLERI, Diario della Legione repubblicana italiana. La compagnia G.
Mazzini (Nizza 1914), a cura di VITTORIO PARMENTOLA, in Arch. Trimestr., a. IV (1978), n. 1-2, pp. 41-79.
GIANNONE (PIETRO)
102. CARLO GENTILE, La vita di un avvocato del sec. XVIII nella convinzione dello spi­
rito di verità e di giustizia (note essenziali su Pietro Giannone), in JR. Diritto, a. H (1977), n. 3, pp. 229-237.
103. CARLO GENTILE, Pietro Giannone e Carlo Lauberg, in Arch. Trimestr., a. IV (1978),
n. 1-2, pp. 111-115.
GIAPPONE V. n. 71. GIOACCHINO MURAT V. n. 253.
GIOLITTI (GIOVANNI).
104. - LUIGI FIRPO, Giolitti e la sua terra, in St. Piemonte, voi. VII (1978), n. 2, pp. 235-
250.
GIORNALE LETTERARIO V. . 236".
GIORNALI E PERIODICI
105. F. SAVERIO FESTA, Politica, cultura ed ideologia nelle riviste deW Italia pre-fa­
scista, in Mulino, a. XXVII (1978), n. 258, pp. 608-641.
106. ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Giornalismo e Risorgimento in Lombardia, in
Nuova Antol., a. 113 (1978), n. 2127, pp. 172-188. V. n. 12, 22, 27, 61, 75, 99,116,118,142,198, 205, 211, 236,252.
GIOVANNI XXIII V. n. 198.
GOLFIERI (ENRICO)
107. - OBERDAN GOLFIERI, Ritratto di Enrico Gol/ieri, in Arch. Trimestr., a. IV (1978)
n. 3, pp. 167-175.
GORIZIA V. n. 34.
GRAN BRETAGNA V. n. 2, 119, 207, 233.
GRECIA V. . 150.