Rassegna storica del Risorgimento

GIORNALI MOSTRE; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA PERIODICI
anno <1979>   pagina <112>
immagine non disponibile

112 Libri e periodici
VERRI (PIETRO)
283. - MARIA AUGUSTA TIMPANARO MORELLI, Tre lettere di Pietro Verri a Giuseppe
Aubert concernenti Pàpera Dei delitti e delle pene (1764), in Crit. stor., a. XV (1978), n. 1, pp. 172-179.
VIEUSSEUX (GABINETTO)
284. - LUIGI MASCDLLI MIGLIORINI, Il Gabinetto Vieusseux nella seconda metà deWOtto-
cento, in R. Toscana, a. XXIV (1978), n. 2, pp. 199-228.
285. - GIOVANNI SPADOLINI, L'eredità di Vieusseux: dotta vecchia alla nuova Antologia,
in Nuova AntoL, a. 113 (1978), n. 2125-2126, pp. VT-XLI.
VITTORIO EMANUELE II
286. - GIACOMO MARTINA S. J., Un duplice centenario: Pio IX e Vittorio Emanuele II,
in Civ. Catt., a. 129 (1978), n. 3072, pp. 529-546.
287. GIACOMO MARTINA S. J., Un duplice centenario: la morte di Vittorio Emanuele II
e di Pio IX, in St. Roma, a. XXVI (1978), n. 3, pp. 328-351.
288. NARCISO NADA, Interpretazione di Vittorio Emanuele II, in St. Piemonte, voi. VI
(1977), n. 1, pp. 153-174.
289. - ROSARIO ROMEO, Fra Garibaldi e Vittorio Emanuele II, in Nuova AntoL, a. 113
(1978), n. 2125-2126, pp. 151-158.
VOLPE (ANGELO)
290. - GIUSEPPE SOLTTRO, Un singolare episodio della questione romana (don Angelo
Volpe), in Padova, a. XXIV (1978), n. 1, pp. 9-14; n. 2, pp. 7-11; n. 4, pp. 8-12; n. 7, pp. 25-28; n, 8-9, pp. 29-35.
WALEWSKI (ALEXANDRE)
291. FRANCOISE DE BERNARDY, Alexandre Waletoski et la question Ualienne, in Rev.
hist. dipi., a. XC (1976), n. 3-4, pp. 245-264.
WARD (TOMMASO)
292. ROSA SANTIN, La figura e Vopera di Tommaso Word, in Aetum Luce, a. I (1972),
n. 2, pp. 347-358.
ZACCHERONI (GIUSEPPE)
293. MARIA PIA CUCCOLI, Giuseppe Zaccheroni, un imolese tra sansimonismo e alta
finanza?, in St. Romagna, a. XXVI (1975), pp. 261-275.
ZANARDELLI (GIUSEPPE)
294. MARCO SAGRESTANI, L'eclissi dell'esperimento liberal-democratico di Zanardelli,
in Clio, a. XIV (1978), n. 3-4, pp. 379-438.
ZANCANI (CAMILLO)
295. QuDUNO BEZZI, Fermenti mazziniani nel Trentino. Camillo Zancani, in P. mazz.,
a. XXXIII (1978), n. 6, p. 35.
ZUCCARINI (OLIVIERO) V. n. 56.
ROMANO UGOLINI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, BIBLIOTECHE, ARCHIVI
Gli Arcadi dal 1690 al 1800. Onomasticon, a cura di ANNA MARIA GIORGBTTI VICHI; Roma, Arcadia, 1977, in 8 gr., pp. XVHI-407, S.p.
RAFFAELE COLAPIETRA, La Capitanata nel periodo fascista 1926-1943; Foggia, Ammini­strazione provinciale di Capitanata, 1978, in 8, pp. 537. S.p.