Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <72>
immagine non disponibile

72
Leo Morabito
pel dolore ch'io provo e per dovere verso di quel sommo che non è più! tua di cuore.
Adelaide Ristori del Grillo Parte martedì,
IV
Marco Minghetti ad Adelaide Ristori
Torino, 25 giugno 1861 Amica preg.ma,
Non ho potuto rispondere subito alla vostra del 7 corrente pel turbamento in cui mi pose la terribile ed improvvisa sciagura che ci ha colpiti e pel cumulo di cure e di incessanti occupazioni che ne derivarono.
Mi ricordai però del desiderio da voi espressomi; vi faccio tenere una cravatta che il povero Conte era uso allacciarsi al collo appena alzato, e che fu da esso portata fino agli ultimi giorni di sua vita.
Sono lieto di poter così compiacere al vostro desiderio. Salutandovi di cuore mi protesto affano Vostro amico
M. Minghetti
V
Timoteo Riboli ad Adelaide Ristori
Torino, 12 giugno 1866 Mia cara Adelaide,
Ieri ti scrissi di mandare oltre le bende etc per i feriti anche qualche biglietto da mille e da cento franchi.
Oggi ti scrivo invece che il tuo nome può essere applicato ad una carrozza, od ambulanza che unita ad una barella potrà servire in campo per trasportare feriti in un modo meraviglioso ed essere d'incitamento e primo esempio ad altri. Vuoi seguire un mio consiglio? Dammi autorità di disporre di un migliaio di franchi e in termine di 15 giorni presenterò a tuo nome al Ministero, al Re e a Garibaldi l'Ambulanza Ristori Del Grillo, la quale farà epoca pel tuo nome e per l'invenzione. Io ne ho nelle mani il modello; autorizzami e la cosa è fatta. A guadagnar tempo avvisami con un dispaccio telegrafico.
Ama sempre il tuo Riboli
P.S. Ho stampato la tua lettera nelTBafta.
Timoteo Riboli ad Adelaide Ristori
Torino, 5 luglio 1866 Mia cara Adelaide,
Un dispaccio mi chiama a Salò; parto; non so quando ritornerò, spero presto. Intanto ricordati che la vettura ambulanza Capranica Ristori è destinata pel Corpo d'Armata dei Volontari,