Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <73>
immagine non disponibile

Le carte di Adelaide Ristori
73
L'Ingegnere Predeval fa già costruire una lettiga od ambulanza roteatole, la quale deve costare un duecento o trecento lire, che deve essere annessa al carro d'ambulanza; per detto lavoro gli ho già anticipato cento lire. In quanto al carro si fisserà. La somma che ricaverai e destinerai lasciala in mano di Alessandro Malvano, o al Cav. Ricci Vice Presidente del Comitato l'Amor Fraterno * Onde però non avvengano contestazioni, dichiara che stabilisci, ch*io solo abbia a destinarla, s'intende per detta ambulanza. Io poi ti raggua-glierò sino all'ultimo centesimo.
Addio, un bacio a tutti dal tuo aff.mo
D. T. Riboli
vn
Adelaide Ristori a Timoteo Riboli
Torino, 10 luglio 1866 Mio caro Riboli,
Siccome la cassa contenente bende, filacce etc. era destinata in gran parte anche per i feriti volontari, abbi la compiacenza di dire al gentilissimo Cav. Ricci di farti scegliere in essa tutto quello che ti può occorrere per inviare al nostro Maestro Generale nell'urgenza del momento.
Addio in fretta
Adelaide Ristori del Grillo
vm
Giuseppe Garibaldi ad Adelaide Ristori
Corpo Volontari Italiani Comando del Quartier Generale
Storo, 16 luglio 1866 Gentile Signora,
Ricevo lettera dal Dottor Riboli, che mi mette a conoscenza di quanto fate per i nostri volontari. Io in nome loro vi significo tutta la riconoscenza, che si può sentire per una Italiana, come Voi, che al cuore ed alla gloria di artista aggiungete quella di Patriotta. Credetemi. Devotissimo.
G. Garibaldi Solo firma autografa
IX
Timoteo Riboli ad Adelaide Ristori
Torino, 11 luglio 1866 Mia cara Adelaide,
Partito da Torino; inviata la lettera al Generale, stamane per tempo ho inviato al Comitato L'Amor Fraterno una cassettina per porvi dentro bende,