Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
91
>
Libri e periodici 91
BALBO (CESARE)
32. - MARIA FUBINI LEUZZI, Contributi e discussioni su alcuni aspetti del pensiero sto
riografico di Cesare Balbo, in R. stor. itaL, a. XC (1978), n. 4, pp. 834-854.
BALILLA
33. ALDO AGOSTO, La questione del Balilla alla luce di nuovi documenti, in Ai. Liguria,
voL XCIII (1979), n. 1, pp. 301-311.
BARI
34. - LORENZO PALUMBO, Siccità e gelate in Terra di Bari nel sec. XVIII, in Arch. Puglia,
a. XXXI (1978), pp. 201-232.
BARSANTI (PIETRO)
35. - VITTORIO PARHENTOLA, Alle radici del barsantismo, in Arch. Trimestr., a. IV (1978),
n. 4, pp. 339-342.
BASILICATA V. n. 254, 343.
BATTISTONI (GIUSEPPE)
36. - SERGIO BENVENUTI, Ricordo del generale Giuseppe Battistoni, in B. Trento, a. XXVIII
(1979), n. 3, pp. 17-18.
BECCARIA (CESARE)
37. GIANMARCO GASPARI, Un caso di correzioni coatte neWeditoria illuministica: Cesare
Beccaria e il libro dei secoli , in G. stor. leu., a. XCVI (1979), n. 495, pp. 400-419.
BELGIO V. n. 21, 22, 83, 104, IH, 142, 143, 144, 148, 150, 154, 157, 168, 265, 267, 328.
BENEVENTANO (GIUSEPPE LUIGI)
38. - GIUSEPPE ASTUTO - ROSARIO MANGIAMELI, L'archivio Beneventano in Lentini, in
Arch. Sicilia orient., a. LXXTV (1978), n. 2-3, pp. 761-783.
BENEVENTO
39. SALVATORE BASILE, Edizioni beneventane del Settecento, in Samnium, a. LII (1979),
n. 1-2, pp. 48-63; n. 3-4, pp. 134-158.
40. ALFREDO ZAZO, La contestata milizia provinciale di Benevento (1806), in Sam~
nium, a. LII (1979), n. 3-4, pp. 125-133.
BERGAMO 4L - ROBERTO AMADEI, Appunti sul modernismo bergamasco, in Riv. Chiesa, a. XXXII (1978), n. 2, pp. 382-414.
BERTANI (AGOSTINO)
42. ARTURO COLOMBO, Agostino Bertoni e la democrazia repubblicana, in Arch. Trimestr.,
a. V (1979), n. 1, pp. 61-64.
BIANCHETTI (GIUSEPPE)
43. - ANTONIO DI PRBTA, Un protagonista dell'* Antologia , in Nuova Antoh, a. 114
(1979), n. 2130, pp. 317-338.
BIBLIOTECA VATICANA
44. ALFONSO STICKLER, La Biblioteca Vaticana come punto d'incontro e di nuove aper
ture alla cultura europea dal 1870 al 1914, in Arch. Roma, a C (1977), pp. 95-99.
BIZZONI (ACHILLE) V. n. 64.