Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <92>
immagine non disponibile

92
Libri e periodici
BOLLINI (PROSPERO)
45. - NINO BONOLA, Amici di Bollini a Firenze, in B. Novara, a. LXX (1979), n. 2,
pp. 67-82.
BON (FRANCESCO AUGUSTO)
46. FRANCESCO AUGUSTO BON, Scene comiche e non comiche della mia vita, a cura dì
TERESA VIZIANO FENZI, in Teatro, 1979, n. 1, pp. 24-112; n. 2, pp. 172-227 [continua].
BONGHI (RUGGERO)
47. GIOVANNI FONTANA, Tra politica e storiografia; Ruggero Bonghi biografo di Valen­
tino Pasini, in A. Einaudi, voi. XII (1978), pp. 305-368.
BORGOGNA
48. - JACQUES MARTIN, Pelerins bourguignons chez Pie IX en 1851, in Pio IX, a. Vili
(1979), n. 1, pp. 93-94.
BOSCO (SAN GIOVANNI)
49. LUIGI BOGLIOLO, Affinità spirituale di due grandi servi di Dio: Pio IX e San Gio­
vanni Bosco, in Pio IX, a. Vili (1979), n. 1, pp. 35-53.
BOVIO (GIOVANNI) V. n. 65.
BRESCIA
50. MARIO FAINI, Le origini del Partito popolare a Brescia, in Civ., a. XXX (1979),
n. 1, pp. 5-10.
51. ENRICA MASSETTI, I rivoluzionari e Vistruzione primaria a Brescia (17971814),
in Comm. Brescia, a. CLXXVI (1977), pp. 265-342.
BRIGA NOVARESE
52. ALFREDO PAPALE, Scheda storica sul territorio di Briga Novarese nei secoli XVI-
XVIII, in B. Novara, a. LXX (1979), n. 2, pp. 58-66.
BRIGANTAGGIO V. n. 80.
BRONTE
53. GINO LONGHITANO, Bronte: una crescita, in Arch. Sicilia orient., a. LXXIV (1978),
n. 1, pp. 61-88.
BUCAREST V. n. 273.
CAETANI (FAMIGLIA)
54. FIORELLA BARTOCCINI, Cultura e società nei salotti di casa Caetani, in Arch.
Roma, a. C (1977), pp. 113-127.
CAGLIARI
55. - FAUSTO PIOLA CASELLI, E bilancio del comune di Cagliari, in A. Cagliari, voi. I
(1976), pp. 1-114.
CALABRIA V. n. 5, 122, 222, 321. CALATAFIMI V. n. 322, 323.
CANADA
56. - MARIO BOSI, Pio IX e il contingente canadese degli zuavi pontifici, in Pio IX, a. VIII
(1979), ti. 1, pp. 54-80.
CANALI (FRANCESCO)
57. - RITA CHIACCHELLA, Il cardinale Francesco Canali (1764-1835), in Al. Tivoli, voi. LI
(1978), pp. 7-50.