Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <95>
immagine non disponibile

Libri e periodici
95
CONTADINO (MOVIMENTO)
85. - SERGIO PATTAVINA, La questione contadina nella letteratura del primo Novecento*
in N. quad. mer., a. XVII (1979), n. 65-68, pp. 159-182.
86. - TOMMASO PEDIO, J moti contadini del 1848 nelle province napoletane, in Arch. Na­
poli, a. XVI (1978), pp. 125-176. V. . 180, 187.
CORRIERE DELLA SERA
87. - LOREDANA MAGNANI JOTTI, La genesi della politica delle nazionalità nel Corriere
della Sera, in St. Trento, a. LVIII (1979), n. 2, pp. 223-251. V. . 81.
CORSI (CARLO)
88. ROSOLINO CHILLEMI, Il maggior Carlo Corsi e la difesa dei soldati napoletani, in
Capys, 1979, n. 12, pp. 63-71.
CORTI (GIOVANNI)
89. VANIO CAMPAGNABI, Un vescovo nel Risorgimento: mons. Giovanni Corti, in At.
Mantova, voi. XV (1978), pp. 5-29.
COSSU (GIUSEPPE)
90. VIRGILIO PORCEDDU. U censore Cossu e la demografia sarda del secolo XVIII, in
A. Cagliari, voi. I (1976), pp. 295-316.
COWLEY (HENRY WELLESLEY, LORD)
91. FRANCO VALSECCHI, La mediazione britannica nella guerra del 1859. La missione
Cotoley a Vienna, 10 febbraio -10 marzo 1859, in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 271-282.
CREDARO (LUIGI)
92. - PATRIZIA GUARNIERI, Un valtellinese illustre Luigi Credaro (1860-1939), in B.
Valtellina, voi. 31 (1978), pp. 67-86.
93. PATRIZIA GUARNIERI, Luigi Credaro tra filosofia e pedagogia, in Nuova Antol.,
a. 114 (1979), n. 2132, pp. 274-284.
CREMONA
94. - LUIGI BRUTI LIBERATI, Vescovo e clero a Cremona durante la I Guerra mondiale,
in Nuova R. stor., a. LXIII (1979), n. 3-4, pp. 415-434.
CRIMEA (GUERRA DI)
95. GIUSEPPE PANSINI, L'Austria e il Regno delle Due Sicilie durante la guerra di
Crimea, in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 232-257.
CROCE (BENEDETTO)
96. - OTTAVIO RESOMI, Il carteggio Croce-Fueter, in Arch. Ticino, a. XIX (1978), n. 75,
pp. 219-276.
CROSTOLO (DIPARTIMENTO DEL) V. n. 4.
CUOCO (VINCENZO)
97. WILLIAM SPAGGIARI, Una inedita redazione del piano di Vincenzo Cuoco per il
Giornale italiano , in. Rie., a. XXXI (1979), n. 1, pp. 1-26.
DALMAZIA
98. ANTONIO MICULIAN, L'evoluzione politica in Dalmazia dai moti del 1848 ali*uni'
fieazione nazionale, in At. Rovigno, voi. IX (1978-1979), pp. 523-547.
DELFICO (MELCHIORRE)
99. - LAURA TOSSINI, Autodifesa di un illuminista, in Arch. Napoli, a. XVI (1978),
pp. 77-97.