Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
97
>
Libri e periodici
97
ECONOMIA
113. - GIUSEPPE ARE, Economie Liberalism in Italy: 1845 to 1915, in J. Italy, a. I (1978),
n. 3, pp. 409-431.
114. - VALERIO CASTRONOVO LO sviluppo economico nella storia delVItalia unita, in
R. stor. ital., a. XCI (1979), n. 1, pp. 107-143.
115. ALDO DI BIASIO, Alcuni aspetti delVeconomia napoletana nel decennio francese,
in Crii, stor., a. XV (1978), n. 2-3, pp. 345-389.
116. - GIOVANNI FEDERICO, Per un'analisi del ruolo dell'agricoltura nello sviluppo eco
nomico italiano: note sull'esportazione di prodotti primari (1863-1913), in Soc. e stor., a. II (1979), n. 5, pp. 379-441.
117. - ENZO PISCITELLI, 12 pensiero degli economisti italiani del '700 suW agricoltura la
proprietà terriera e la condizione dei contadini, in Clio, a. XV (1979), n. 2, pp. 245-292.
118. RENATO ZANGHERI, Gli anni francesi in Italia: le nuove condizioni della proprietà,
in St. stor., a. XX (1979), n. 1, pp. 5-26.
V. n. 2, 3, 34, 55, 63, 69, 75,110, 120, 122, 126, 182, 190, 197, 204, 233, 288, 338.
ELEZIONI V. n. 18, 222, 264, 282, 321.
EMILIA ROMAGNA
119. CABLO PONI, Family and Podere in Emilia Romagna, in J. Italy, a. I (1978),
n. 2, pp. 201-234.
FARNESE (FAMIGLIA)
120. - MARIO DE GRAZIA, La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della
dinastia (1731), in Arch. Parma, voi. XXIX (1977), pp. 401-426.
FERROVIE V. n. 347.
FINAZZI (GIOVAN BATTISTA)
121. FRANCESCO SURDICH, Fonti inedite relative alla storia delle esplorazioni italiane
dell'Ottocento conservate nel fondo Finazzi dell'Archivio di Stato di Novara, in B. Novara, a. LXX (1979), n. 2, pp. 40-57.
FIRENZE V. n. 45, 340.
FLORIO (FAMIGLIA)
122. MICHELA D'ANGELO, Alle origini dei Florio. Commercio marittimo tra Bagnara
e la Sicilia occidentale alla fine del Settecento, in N. quad. mer., a. XVI (1978), n. 64, pp. 381-395.
FOÀ (MOISÈ BENIAMINO) V. n. 123.
FORMIGGINI (MOISÈ)
123. - LAZZARO PADOA, Una lettera di Moisè Beniamino Foà e l'opera di Moisè Formig-
gini nell'età napoleonica per il rinnovamento dell'educazione ebraica, in Cbn-tributh a. II (1978), n. 3, pp. 71-77.
FOSCOLO (UGO)
124. - GUIDO BEZZOLA, Foscolo politico, in Nuova Antol., a. 114 (1979), n. 2130, pp. 226-
247.
125. ALDO VALLONE, // Foscolo e il fiscalismo nella cultura deWOttocento, in Acc.
Bibl. Italia, a. XLVII (1979), n. 5, pp. 331-356.
FRAKNÓI (VILMOS) V. n. 324.
FRANCIA
126. - ANNA. VITTORIA MIGLIORINI, I problemi del Trattato franco-napoletano di naviga
zione e di commercio (1740-1766), in R. stor. Ual., a. XCI (1979), n. 1, pp. 180-214.
7