Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
101
>
Libri e periodici
101
LIGNANA (GIACOMO) !?* - SEBASTIANO TIMPANARO, Giacomo Lignana e i rapporti tra filologia, filosofia, linguistica e darwinismo nell'Italia del secondo Ottocento, in Crit. star., a. XVI (1979), n. 3, pp. 406-502.
LIGURIA
175. - LAZZARO MARIA DE BERNARDIS, Circa due Statuti inediti della De ligure (1901-
1904), in Civ., a. XXX (1979), n. 1, pp. 13-29.
176. BIANCA MONTALE, La Liguria nel Risorgimento. Problemi e prospettive storiogra
fiche, in Nuova R. stor., a. LXIII (1979), n. 3-4, pp. 444-452. V. n. 33, 131, 132, 133.
LINGUA (QUESTIONE DELLA)
177. VITTORIO CRISCUOLO, Per uno studio della dimensione politica della questione della
lingua: settecento e giacobinismo italiano, in Crit. star., a. XV (1978), n. 2-3, pp. 217-344 [continuazione e fine].
LIVORNO
178. - SERA. SERENELLA MACCHIETTI, Una scuola della comunità nell'Ottocento: VIstituto
dei Padri di famiglia di Livorno, in Cult, e scuola, a. XVIII (1979), n. 71, pp. 99-105. "
LLOYD (HENRY)
179. FRANCO VENTURI, Le avventure del generale Henry Lloyd, in R. stor. ital., a. XCI
(1979), n. 2-3, pp. 369-433.
LOMBARDIA
180. ADALBERTO NASCIMBBNE, Il movimento contadino in Lombardia dalla boi al
1890, in Nuova R. stor., a. LXII (1978), n. 5-6, pp. 572-604. V. n. 41, 50, 51, 71, 75, 94, 180, 181, 182, 183, 187, 200-209.
LOMBARDO-VENETO
181. MARIA TERESA SELLANO, La restaurazione austriaca, in Ardi. Lombardia, a. CU
(1976), pp. 233-274.
LOMELLINA
182. FRANCA COMELLI, Le manifatture lomelline del lino e della canapa in età napo
leonica, in B. Pavia, a. LXXVIII (1978), pp. 120-131.
183. ANNALISA MULAZZI, Atte origini del a movimento cattolico in Lomellina, in B.
Pavia, a. LXXVIII (1978), pp. 132-143.
LUNEL DI CORTEMIGLIA (GIORGIO OTTAVIO)
184. - SERGIO FUSERO, Il viaggio del conte Limai di Cortemiglia in Francia ed InghiU
tara (1777), in B. Cuneo, 1979, n. 80, pp. 5-22.
MANCI (FILIPPO)
185. - QUIRINO BEZZI, Fermenti mazziniani nel Trentino.* Filippo Manci, in P. mass.*
a. XXXTV (1979), n. 4, p. 20.
MANICOMI
186. FRANCESCO DE PERI, Le origini deWistituzione manicomiale e della scienza psi'
chiatrica, in Soc. e stor., a. II (1979), n. 6, pp. 683-723.
MANTOVA
187. - GiANCORRADO BAROZZI, Condizioni di vita dei contadini mantovani daWunità alla
fine del secolo. 1 lavoratori della sinistra Mincio, in Al. Mantova, voi. XV (1978), pp. 71-94.
MARCHE V. n. 9.