Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
103
>
Libri e periodici
103
MEZZOGIORNO V. n. 5, 8, 10, 13, 19, 34, 63, 68, 80, 86, 110, 115, 122, 126, 137, 171, 206, 217, 218, 222, 254, 263, 285, 307, 321, 343.
MILANO
200. - ALEXANDER GRAB, Le riforme dei tribunali civici milanesi dai 1771 al 1786, in
Ardi. Lombardia, a. CU (1976), pp. 196-232.
201. ~ BRIGITTE MAZOHL-WALLNIG, HochverrSter und òsterreichische Regierung in
Lombardo-Venetim. Dos Beispiel das Mailànder Aufstandes im Jahre 1853, in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 219-231.
202. - ROBERTO ROMANO, Vinchiesta sanitaria sulle fabbriche del 1872-1874. La pro
vincia di Milano, in Soc. e stor., a. II (1979), n. 4, pp. 49-73.
203. - PAOLA VISMARA CHIAPPA, L'abolizione ddle missioni urbane dei Gesuiti a Milano
(1767), in Nuova R. star., a. LXII (1978), n. 5-6, pp. 549-571.
MILANO (DUCATO DI)
204. CARLO CAPRA, Riforme finanziarie e mutamento istituzionale nello Stato di Milano:
gli anni sessanta del secolo XVIII, in JR. star, ital., a. XCI (1979), n. 2-3, pp. 313-368.
205. - ANNALUCIA FORTI MESSINA, La disciplina degli operai in Lombardia dopo la
soppressione delle corporazioni (17871796), in Soc. e stor., a. I (1978), n. 3, pp. 481-500.
206. - CESARE MOZZARELLI, Strutture sociali e formazioni statuali a Milano e Napoli
tra '500 e '700, in Soc. e stor., a. I (1978), n. 3, pp. 431-463.
207. FRANCESCA PINO, Patriziato e decurionato a Milano nel secolo XVIII, in Soc. e
stor., a. n (1979), n. 5, pp. 339-378.
208. - XENIO TOSCANI, La letteratura del buon prete di Lombardia nella prima metà del
Settecento, in Arch. Lombardia, a. CU (1976), pp. 158-195.
209. HANS WAGNER, Die Lombardei und das Freimaurerpatent Josephs II von 1785,
in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 136-153.
MODENA V.n. 260.
MODERNISMO
210. ANNIBALE ZAMBARBIERI, Rassegna di studi sul modernismo, in Cult* e scuola,
a. XVHI (1979), n. 70, pp. 83-105. F. n. 216.
MODICA
211. - ALFIO CHIMI, L'istruzione popolare in Modica al tempo dei Borboni, in Arch. Si-
racusa, a. IV (1975-1976), pp. 165-175.
MOLISE V. n. 25.
MONITORE NAPOLETANO
212. GIROLAMO ADDEO, Contributo alla ricerca sulle origini del Monitore Napoletano
di Eleonora Pimentel de Fonseca, in Samnium, a. LII (1979), n. 1-2, pp. 103 111.
MONTANELLI (GIUSEPPE)
213. - LUIGI MASCILLI MIGLIORINI, Giuseppe Montanelli professore a Pisa, in Nuova
AntoL, a. 114 (1979), n. 2129, pp. 299-314.
MONTI (GIUSEPPE)
214. - PIETRO PALAZZINI, L'esecuzione di Monti e Tognetti* in Pio IX, a. Vili (1979),
n. 1, pp. 19-34.
MONTS (ANTON VON) V. n. 259.
MORENI (DOMENICO)
215. - MARIA AUGUSTA TIMPANARO MORELLI, Ancora su Domenico Mareni e Gaetano
Poggiali, in Cri, ttor., a. XV (1978), n. 4, pp. 631-641.