Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <105>
immagine non disponibile

Libri e periodici 105
PAGANI (UMBERTO)
228. - U UBERTO SERENI, Dal sindacalismo rivoluzionario al sindacalismo repubblicano :
il lungo viaggio verso Mazzini di Umberto Pagani, in Arch. Trimestre a. IV (1978), n. 4, pp. 309-337.
PANARO (DIPARTIMENTO DEL) V. n. 4.
PAPA (DARIO)
229. - PIERO CALASCIBETTA, Dario Papa e L'Italia del Popolo (1890-1894), in Ris.t
a. XXX (1978), n. 3, pp. 125-150.
PARIGI V. n. 72, 82.
PARMA
230. VALERIO CERVETTI. Pensiero socialista , un periodico di fine secolo : il dibattito
aWinterno del movimento operaio parmense, in A. Parma, a. LXHI (1979), n. 1, pp. 17-33.
231. STANISLAO DA CAMPAGNOLA, Una spia di Giuseppe II d'Austria alla Corte
di Parma nel 1777, in A. Parma, a. LXIII (1979), n. 1, pp. 9-16.
PARUTA (PAOLO E PIETRO ANTONIO)
232. - TARCISIO SALICE, Paolo e Pietro Antonio Parata, in Clavenna, a. XVII (1978),
pp. 30-51.
PASCOLI (LEONE)
233. OSCAR NUCCIO, La precettistica economica di Leone Pascoli (1674-1744), in St,
Roma, a, XXVII (1979), n. 3, pp. 282-301.
PASINI (VALENTINO) n. 47. PASSANO (GIAMBATTISTA) V. n. 20.
PASTOR (LUDWIG VON)
234. HEINRICH SCHMIDINGER, Pastor e la storia dei Papi, in Arch. Roma, a. C (1977),
pp. 67-79.
PASTORE (CAMILLO)
235. LUCIANO RAPETTI, Camillo Pastore e la Società degli operai di Alessandria, in
Arch. Trimestr., a. V (1979), n. 3, pp. 395-400.
PAVONI (GIOSUÈ)
236. QUIRINO BEZZI, Fermenti mazziniani nel Trentino. Giosuè Pavoni, roveretano, in
P. mazz., a. XXXIV (1979), n. 11-12, p. 69.
PAVIA
237. VITTORINA BRANDOLINI, Le campagne pavesi in un inedito del primo Settecento,
in B. Pavia, a. LXXVHI (1978), pp. 87-100.
PEANO (CAMILLO)
238. ALDO A. MÒLA, Camillo Peano: il modello giolittiano delVamministrazione della
politica, in St. Piemonte, voi. Vili (1979), n. 1, pp. 190-198.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE - - V. n. 51, 73, 92, 93, 123, 159, 178, 191, 211, 257, 294, 298, 299, 300, 307.
PELLICO (SILVIO)
239. ERIKA WEINZIERL, Amtliche ósterreichische Reaklionen aufWerke Silvio Pellicos
1832-1834, in Mitteil. Oesterr., voi 31 (1978), pp. 209-218.