Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
108
>
108
Libri e periodici
265. L. CEYSSENS. Lea religieux helges ù Rome et le jansénisme . in B. Belgique, faac.
XLVIII-XLIX (1978-1979), pp. 273-299.
266. MARINA D*AMELIA, Intraprendenti, lavoranti e Camera Apostolica .* potere e
protesta in una fabbrica del '700, in Mov. op. social., a. II (1979), n. 4, pp. 315-366.
267. - MICHEL DUMOULIN, La genèse de VInstitut Historique Belge de Rome (1889-1904),
in B. Belgique, voi. XLVI-XLVII (1976-1977), pp. XV-XLI.
268. - TOMMASO LECCISOTTI, Voci dalla Rama del '48-49, in Pio IX, a. Vili (1979),
n. 1, pp. 81-92.
269. RAOUL MANSELLI, La storiografia romantica e Roma medioevale, in Arch. Roma,
a. C (1977), pp. 49-66.
270. - RAFFAELLO MORGHEN, U rinnovamento degli studi storici in Roma dopo il 1870,
in Arch, Roma, a. C (1977), pp. 31-48.
271. - ARNALDO PEDRINI, Pio IX e la visitazione di Roma, in Pio IX, a. Vili (1979),
n. 3, pp. 298-317.
272. - LIVIO TOSCHI, L'Istituto per le Case Popolari di Roma: 1903-1914, in Si. Roma,
a. XXVII (1979), n. 2, pp. 189-200. V. n. 14, 15, 16, 17, 44, 54, 249, 276, 324.
ROMAGNA V. n. 119, 221, 295.
ROMANIA
273. - DOMENICO CACCAMO, L'Italia, la questione d'Oriente e Vindipendenza romena nel
carteggio del consolato italiano a Bucarest (18701879), in Stor. e poi., a. XVIII (1979), n. 1, pp. 65-124.
274. STEFAN DELUREANU, Militi romeni nelle guerre del Risorgimento italiano, in Arch.
Sicilia, voi. IV (1978), pp. 411-422. V. n. 147.
ROUSSEAU (JEAN-JACQUES) V. n. 334.
ROVIGNO
275. MARINO BUDICIN, Dieci documenti sulle origini del movimento socialista a Rovigno
alla fine del XIX secolo, in Al. Rovigno, voi. IX (1978-1979), pp. 549-574.
RUSSIA V. n. 59, 242.
SAFFI (AURELIO)
276. ICILIO MISSIROLI, Aurelio Saffi, a Roma, in Arch. Trimestr., a. V (1979), n. 1,
pp. 13-24.
SALVI (MATTEO)
277. FRANZ DIRNBERGER, Matteo Salvi und das Ende der italienischen Stagione an der
Hofoper in Wien, in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 309-333.
SANTA SEDE V. n. 14, 15, 16, 17, 44, 104, HI, 154, 227, 328.
SARDEGNA
278. CABLINO SOLE, Sul giurisdizionalismo di Vittorio Amedeo II in Sardegna, in
A. Cagliari, voi. I (1976), pp. 235-243.
279. SALVATORE SECHI, // movimento autonomistico in Sardegna dall'Unità alla rico
struzione, in Arch. Sicilia, voi. Ili (1977), pp. 453-482.
280. - SILVIO TRAMONTIN, Per una storia del movimento cattolico in Sardegna, in Civ.,
a. XXX (1979), n. 11-12, pp. 5-17. V. n. 55, 90.
SARDEGNA (REGNO DI)
281. - GIAN SAVINO PENE VXDAIU, Giudice togato1 o no? I tribunali di commercio
sabaudi nel sec. XIX, in St. Piemonte, voi. Vili (1979), n. 1, pp. 37-49.
282. CARLO PISCHEDDA, Documenti inediti sulle elezioni piemontesi del 1857, in St.
Piemonte, voi. VIII (1979), n. 1, pp. 168-181. V. n. 29, 52, 76, 90, 112, 130, 131, 132, 223, 240, 278, 310, 311.