Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
111
>
Libri e periodici 111
311. - ELISA GRIBAUDI ROSSI, Una rara memoria a stampa della Torino settecentesca,
in St. Piemonte, voi. Vili (1979), n. 2, pp. 414-424.
312. DANIELA MALDINI, Pauperismo e mendicità a Torino nel periodo napoleonico,
in SU Piemonte, voi. Vili (1979), n. 1, pp. 50-64.
313. - GUALTIERO RIZZI, Una stagione teatrale a Torino: 1905. Contributo per una storia
della città, in St. Piemonte, voi. Vili (1979), n. 1, pp. 65-81.
TOSCANA
314. FURIO DIAZ, Aspetti e problemi di storia della Toscana nel Settecento, in R. stor.
ital., a. XCI (1979), n. 2-3, pp. 286-312. V. n. 18, 45, 76, 106, 167, 178, 188, 213, 244, 291, 340.
TRABIA (CARTE)
315. GRAZIA FALLICO, Le carte Trabia nell'Archivio di Stato di Palermo, in Arch. Si'
cilia, voi. Ili (1977), pp. 77-163.
TRANQUILLINI (FILIPPO)
316. QUIRINO BEZZI, Fermenti mazziniani nel Trentino. Filippo TranquiUini, in P.
mazz., a. XXXIV (1979), n. 5, p. 28.
TRENTINO
317. UMBERTO CORSINI, Il controllo dell'opinione pubblica, della diffusione delle idee e
dottrine liberali-nazionali e comuniste nel Trentino, negli anni 18311847, in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 196-208.
318. RAINER EGGER, Erzherzog Franz Ferdinand und die Trentiner Autonomiefrage,
in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 334-346.
319. ALEXANDER VON EGEN, L*USO delle lingue nazionali presso i tribunali dell'Impero
asburgico e in particolare della lingua italiana nel Tìrolo e nell'Impero, in St. Trento, a. LVII (1978), n. 4, pp. 467-474.
320. - ADAM WANDRUSZKA, Leopold II, die Welschen Confinen und die Stande Tirols,
in Mitteil. Oesterr., voi. 31 (1978), pp. 154-160. V. n. 12, 155, 185, 236, 316, 335, 336, 346.
TRENTO V. n. 12.
TRIESTE V. n. 62.
TROPEA
321. GIUSEPPE PAGANO, I brogli delle elezioni politiche del 1897 e le elezioni del 1898
nel collegio di Tropea, in Hist., a. XXXII (1979), n. 1, pp. 27-31.
TURCHIA V. n. 59.
TURR (STEFANO)
322. GAETANO FALZONE, Una memoria del patriota Antonino Colombo a Stefano Turr
sulla battaglia di Calatqfimi, in Arch. Sicilia, voi. IV (1978), pp. 423-428. 323 GAETANO FALZONE, Una memoria a Budapest del patriota Antonino Colombo a Stefano Turr sulla battaglia di Calataftmi, in Ris., a. XXXI (1979), n. 1, pp. 99-102.
UMBRIA V. n. 246, 306.
UNGHERIA
324, - LAJOS PÀSZTOR, L'Istituto storico ungherese a Roma e il vescovo VUmos Fraknói,
in Arch. Roma, a. C (1977), pp. 143-166. V. n, 322, 323.
VAINA DE' PAVA (EUGENIO)
325. - LORENZO BEDESCHI, Eugenio Vaino de' Pava e la Lega per la moralità, in Cw.,
a. XXX (1979), n. 6, pp. 5-26.