Rassegna storica del Risorgimento
CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno
<
1980
>
pagina
<
114
>
114 Libri e periodici
NATALE GRAZI ANI, La diiusa d'Ercole. Storia di uomini e paesi della valle del Bidente; Forlì, Edizioni Camera di Commercio Industria e Agricoltura, 1979, in 8, pp. XII-362 con ili. S.p.
JOLE MAZZOLENI, Le fonti documentarie e bibliografiche dal sec. X al sec. XX conservate presso f'Archivio di Stato di Napoli, 2 parti; Napoli, Arte tipografica, 1974, 1978, in 8, pp, XV-303, 473. L. 8.000, S.p.
LUIGI NATOLI (William Galt), Storia di Sicilia. 2a ed., a cura e con nota introduttiva di MASSIMO GANCI; Palermo, Flaccovio, 1979, in 8, pp. 375. L. 10.000.
CARLO PAZZAGLI, Per la storia dell'Agricoltura toscana nei secoli XIX e XX. Dal catasto partìcellare lorenese al catasto agrario del 1929', Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1979, in 8, pp. 146. L. 3.500.
GUIDO PESCOSOLIDO, Terra e nobiltà. I Borghese. Secoli XVIII e XIX (Storia, 2); Roma, Jouvence, 1979, in 8, pp. 376. S.p.
ENRICO STUMPO, .Finanza e Stato moderno nel Piemonte del Seicento (Studi di storia moderna e contemporanea, 6); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1979, in 8, pp. XXI-470. L. 10.000.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
Deutschland und Italien im Zeitalter Napoleons. DeutschIlalienisches Historikertreffen in Mainz 29. Mai1. Juni 1975. Herausgegeben von Armgard Yon RedenDonna ; Wiesbaden, Steiner Verlag, 1979, in 8, pp. 189. S.p.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1814-1860
ADOLFO BERNARDELLO, PIERO BRUNELLO, PAUL GINSBORG, Venezia 1846-1849. La rivoluzione e la difesa; Venezia, Assessorato Affari Istituzionali del Comune, 1979, in 4, pp. 110 con iU. e taw. S.p.
MARTA LUISA CICALESE, Note per un profilo di Pasquale Vittori (Studi di storia moderna e contemporanea, 7); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1979, in 8, pp. 248. L. 10.000.
IRENE CIPRANDI, DONATELLA GIGLIO, GABRIELLA SOLARO, Problemi scolastici ed educativi nella Lombardia primo Ottocento. Voi. II: L'Istruzione superiore (Regione Lombardia. Biblioteca di storia lombarda moderna e contemporanea. Studi e ricerche, 12); Milano, SugarCo, 1978, in 8, pp. 331. L. 5.500.
UMBERTO DEL BIANCO, 17 Lloyd austriaco e la marina postale dell'Austria e dell'Ungheria. La rete austriaca nel Levante ed il ruolo della Società Triestina (Civiltà del Risorgimento, 13); Udine, Del Bianco, 1979, in 8, pp. 213. L. 6.000.
ROSARIO F. ESPOSITO, Pio IX. La Chiesa in conflitto col mondo. La S. Sede, la Masso neria e il radicalismo settario; Roma, Edizioni paoline, 1979, in 8, pp. 395. L. 9.000.
GIAN BIAGIO FURIOZZI, L'emigrazione politica in Piemonte nel decennio preunitario (Biblioteca dell'Archivio storico italiano, 21); Firenze, Olschki, 1979, in 8, pp. 296. S.p.
LUIGI MI NI CHINI, Luglio 1820. Cronaca di una rivoluzione, con introduzione e note di MARIO THEMELLY (Storia e documenti, 3); Roma, Bulzoni, 1979, in 8, pp. LXX1-379. L. 15.000.
GIULIANO OLIVA, La Guardia di Finanza pontificia; Roma, Museo storico della Guardia di Finanza, 1979, in 8, pp. 438, taw. 16. S.p.