Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <115>
immagine non disponibile

Libri e periodici
115
Piemont et Alpes fiancaises au milieu du XIXc siede. Acles des journées francoitaliennes d'histoire. tenue à Briancon les4 et Sjuin 1977; Grenoble, Centre de Recherchc d'histoire de l'Italie et des Pays Alpins de l'Universìté, 1979, in 8, pp. 149. S.p.
ILARIA PORCIANI. L' Archivio Storico Italiano . Organizzazione della ricerca ed egemonia moderata nel Risorgimento (Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea. Studi e documenti, 20); Firenze, Olschki, 1979, in 8, pp. VI-302. S.p.
ALBERTO REDAELLI, Le grandi battaglie della storia bresciana', Brescia, Grafo Edizioni, 1979, in 4, pp. 190 con ili. e tav. S.p.
REGNO D'ITALIA
RUDOLPH M. BELL, .Fate and Honor. Demograpkic and Cultural Change in Ritrai Iialy since 1800; Chicago and London, The University of Chicago Press, 1979, in 8, pp. XLLI-269. 28.60.
FRANCESCO CARACCIOLO, Il precesso di industrializzazione. Politica economica e riflessioni teoriche sulla crescita industriale nei paesi msecond comers; Roma, Gentile, 1979, in 8, pp. 510. L. 16.000.
Dizionario biografico degli Italiani. Voi. 22: Castelvetro-Cavallotti; Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1979, in 8, pp. XV-803. L. 36.000.
I documenti diplomatici italiani. Terza Serie: 1896-1907, voi. V: 16 febbraio-31 dicembre 1901, a cura della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici del Ministero degli Affari Esteri; Roma, Libreria dello Stato, 1979, in 8, pp. LXXVI 740. L. 55.000.
1 documenti diplomatici italiani. Quinta serie: 1914-1918, voi. VII: 1 gennaio15 maggio 1917, a cura della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici del Ministero degli affari Esteri; Roma, Libreria dello Stato, 1978, in 8, pp. LXXIV-807. L. 45.000.
I documenti diplomatici italiani. Settima serie: 1922-1935, voi. X: 1 gennaio-4 settembre 1931, a cura della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici; Roma, Libreria dello Stato, 1978, in 8, pp. XXXLX-800. L. 45.000.
LUCIANO HAPPACHER, Il Lager di Bolzano con appendice documentaria', Trento, Comitato provinciale per il 30 anniversario della Resistenza e della Liberazione, 1979, in 8, pp. 258. S.p.
UGO SPADONI, Capitalismo industriale e movimento operaio a Livorno e aWisola d'Elba 1880-1913 (Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea. Studi e documenti, 21); Firenze, Olschld, 1979, in 8, pp. IX-458. S.p.
ROMANO UGOLINI, Per una storia delVamministrazione centrale. Il Ministero della Pub' blica Istruzione 1859-1881 (Storia, 8); Roma, Edizioni dell'Ateneo Bizzarri, 1979, in 8, pp. 181. L. 5.000.