Rassegna storica del Risorgimento

CIVICO MUSEO-BIBLIOTECA DELL'ATTORE DEL TEATRO DI GENOVA FONDO
anno <1980>   pagina <126>
immagine non disponibile

126
Vita dell'Istituto
gari cinque ambienti per il Museo del Risorgimento? C'è un Palazzo che fa gola, che ha il piano superiore vuoto, diciamo il piano non una camera con cucina e gabinetto per uno scapolo abbandonato. Oppure si aspetta la primavera nella quale le lucertole siano morte, irrigidite sotto il gelo della imperante indifferenza?
Piero Zama
* * *
TERNI. Con profondo rammarico annunciamo la scomparsa, dopo lunga malattia, del presidente del Comitato, avv. Mario Bigotti, avvenuta il 26 febbraio u.s. Oltre l'opera svolta per il nostro Istituto, a lui spetta il merito di una valida ripresa di studi elbani e napoleonici. Rinnoviamo alla famiglia l'espressione del vivo cordoglio di tutto l'Istituto.
* * *
UDINE. H 25 ottobre 1979 si è riunita presso la Deputazione di Storia patria, l'assemblea dà soci per l'elezione del Consiglio direttivo. Ecco i risultati della votazione e della susseguente riunione degli eletti: prof. Arturo Toso, presidente; conte avv. Guido della Torre, vicepresidente; M.o Pietro Dini, segretario-tesoriere; Gianfranco Cosatti, dott. Um­berto Minin, Antonio Milanese, avv. Feliciano Nimis, cav. uff. M.o Giuseppe Fornasir, consiglieri.
H 15 dicembre, nell'aula Magna della Scuola Media a. A. Manzoni , Narciso Detoni e Arturo Toso hanno commemorato Angelo de Benvenuti e Antonio Faleschini, già attivis­simi presidenti del Comitato di Udine.
* * *
DONI AL MUSEO. - Carlo Gabrielli Rosi ha donato al Museo centrale del Risorgi­mento copia dei Ricordi personali di suo zio prof. Michele Rosi riguardanti gli anni 1901-1933.
* *
SOCIETÀ TOSCANA. - Nel ciclo di Conferenze predisposto dalla Società, il 17 dicembre 1979 ha parlato Alessandro Galante Garrone su Salvemini e il Risorgimento .
Nei giorni 12-13 gennaio 1980 si è svolto a Lucca il XXIV Convegno storico toscano sul tema: La Toscana nel periodo napoleonico .
* * *
SOCIETY FOR ITALIAN HISTORICAL STUDIES. - Diamo il verbale della seduta annuale del 1979.
a The Business Meeting of the Society was called to order at 5:00 p.m. December 29, 3979, in Suite 513 of the New York Hilton Hotel. About 35 ffiembers were present. President William A. Bowsky was unable to attend the meeting, but sent his good wishes. The Executive Secretary-Treasurer, Alan J. Reinerman, made his report. The Society ended 1979 with 260 members, the largest figure to date. Of current members, 162 joined by paying dues, 81 by subscribing to an Italian journal, and 17 bolli paid dues and subscribed to a journal. Italian journal seem to be reacbing members with rcasonable regularity, though sòme are about a year behind in schedule. Mowever, the continucd inflationary spirai in Italy, along with the devaluation of the dollar, has led several journals to make abrupt and often drastic jncreases in cost, half-way through the year, after our members have sent in their subscriptions. Since this has led to considerarle expense for the Society,