Rassegna storica del Risorgimento

GIUNTINI ALDO; ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
anno <1980>   pagina <377>
immagine non disponibile

Libri e periodici 377
SOCIALISMO V. n. 24.
SQUARZA (GIOVANNI)
84. - MINO MULINACCI, Un patriota offriva a Garibaldi nel '60 due figli volontari ed una
invenzione , in Gazzetta di Parma, Parma, 13 agosto 1979.
STENDHAL
85. - GIANFRANCO GRECHI, Una falsa testimonianza di Stendhal, in L'Esopo, Milano*
marzo 1980.
TANARA (FAUSTINO)
86. - Mmo MULINACCI, Faustino Tanara aveva fondato il fascio garibaldino nel 1863,
in Gazzetta di Parma, Parma, 22 ottobre 1979.
TEATRO V. n. 97,
TERRORISMO
87. BRUNO DI PORTO, Quale terrorismo nel Risorgimento, in La Nazione, Firenze, 18
Inaggio.
88. CARLO MAURIZI, Il Risorgimento e tutti i suoi terroristi, in La Nazione, Firenze, 29
aprile 1980.
89. GIUSEPPE TRAMAROLLO, Ben altra lotta ben altro Terrore , in La Nazione, Fi­
renze, 22 maggio 1980.
TOMMASEO (NICCOLÒ)
90. GIUSEPPE MARASCO, Un amore di Niccolò Tommaseo e il Dizionario dei sino­
nimi , in L'Avvisatore Marittimo, Genova, 11 gennaio 1980.
TORINO
91. ALDO MORETTO, Quel decoro chiamato Sabaudo, in Gazzetta del Popolo, Torino*
7 maggio 1980 (a proposito della mostra: Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861).
TRIESTE
92. - ARDUINO AGNELLI, Il quarantotto a Trieste, in li Piccolo, Trieste, 29 giugno 1979.
UNGHERIA
93. Medici ungheresi nel Risorgimento, in Annali Ravasini, Roma, 15 ottobre 1979*
UNIVERSITÀ
94. EMILIA MORELLI, Università di ieri, università di oggi, in Vita, Roma, 1 settembre 1979 (a proposito del libro di Alberto M. Ghisalberti, Uomini e cose del Ri­sorgimento e dopo).
VICENZA
ANDREA KOZLOVIC, Un caso di pazzia nel '48 vicentino, in II Gazzettino, Venezia,
6 giugno 1980. ANDREA KOZLOVIC e MARIA TERESA DIRANI, La prima arringa a Vicenza, in H
Giornale di Vicenza, Vicenza, 9 maggio 1980.
VITERBO
97. - QUIRINO GALLI, Il teatro a Viterbo durante la Repubblica Romana, in Biblioteca e società, Viterbo, 31 gennaio 1980.
ALBERTO M. ARPINO