Rassegna storica del Risorgimento

GIUNTINI ALDO; ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
anno <1980>   pagina <383>
immagine non disponibile

Vita dell'Istituto
383
109, Reggio Calabria, si e riunita l'Assemblea ordinaria dei soci del Comitato per procedere all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo. Alle ore 18,00 è stata dichiarata chiusa la vota­zione e si è dato inizio alle operazioni di spoglio delle schede. Sono risultati eletti quali membri effettivi del Consiglio direttivo il prof. Domenico De Giorgio, l'arch. Renato Laganà, la prof. Pina Spataro, la porf. Caterina Nobile, la prof. Anna Abenavoli.
Successivamente il Consiglio Direttivo ha proceduto alla distribuzione delle cariche che sono state cosi assegnate: Presidente il prof. Domenico De Giorgio, Vice presidente l'arch. Renato Laganà, Segretari a-tesoriera la prof. Anna Abenavoli.
Subito dopo i soci hanno discusso il programma da realizzare nei mesi futuri, tro­vandosi d'accordo nell'idea di attuare una serie di iniziative atte a favorire l'interesse e la conoscenza dei problemi storici risorgimentali. In particolare il prof. De Giorgio ha rile­vato lo scarso funzionamento del Comitato mentre l'arch. Laganà, dopo aver aggiunto che tali carenze perdurano dal '76, ha evidenziato la necessità di rivalutare la nostra storia locale e l'importanza di essere presenti, come Comitato, nella prossima creazione di un Museo Civico a Reggio Calabria.
La prof. Mariotti ha infine fatto notare che la vitalità della sezione reggina non può consistere esclusivamente in qualche conferenza ma occorre anche organizzare manifesta­zioni o incontri, come pure sarebbe utile operare nell'ambito scolastico. Ha poi riscontrato l'opportunità di collaborare con la Deputazione di Staria Patria riguardo ad un Convegno a Polistena sull'Emigrazione calabrese dall'Unità d'Italia ad oggi.
* * *
VENEZIA. - Il 30 giugno 1980, nella Sala Tommaseo dell'Ateneo Veneto, si è riunita l'Assemblea ordinaria dei soci del Comitato.
L'Assemblea ha approvato la relazione del presidente uscente ed il programma di atti­vità culturale, il bilancio consuntivo 1979 e il preventivo 1980, previa lettura del rapporto dei revisori dei conti.
Si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali. Dopo l'Assemblea si sono riuniti i consiglieri eletti, per la distribuzione delle cariche. Eccone il risultato: prof. Giovanni Pillinini, presidente; prof. Mario De Bissi, vicepresidente; dott. nob. Carlo Palumbo-Fossati, segretario tesoriere; cav. Antonio Stangherlin, consigliere con incarico di collaborazione per la segreteria; prof. Jacopo Cella, dott. Giorgio E. Ferrari, prof. Nicola Mangini, consi­glieri; dott. Giorgio Médail Occioni Bonaffons e co. dott. ing. Antonio Zannari Barbati, revisori dei conti.