Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE; POGGIO MIRTETO STORIA 1849
anno
<
1980
>
pagina
<
435
>
Garibaldi a Poggio Mirteto 435
clima e dallo sforzo di marce lunghe e faticose, si trasformi in una colonna di sbandati.9) L'unico modo per conseguire tale risultato è far muovere velocemente e sicuramente la cavalleria, frazionandola in pattuglie, se non in vere e proprie staffette. Ciò appunto spiegherebbe, secondo noi, la necessità di richiedere con urgenza cavalli sellati (non da tiro), come testimonia il documento da noi presentato.
LUDOVICO FULCI
9) Le Memorie cit., pp. 299-300, in cui si accenna al problema della diserzione.