Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno
<
1982
>
pagina
<
72
>
72
Emilio Costa
Offrirà un vasto panorama documentario da Balilla al 1870.22) È consolante il fatto che vi 6arà riportata la preziosa raccolta delle monete che ora è depositata a Palazzo Rosso.
L* anno garibaldino è spuntato sotto una buona stella a Genova. I lavori sono iniziati e i nostri congressisti nel prossimo novembre (ce lo auguriamo davvero di tutto cuore) dovrebbero assistere all'inaugurazione del nuovo museo. Quello che non si è fatto per Mazzini si fa per Garibaldi , diceva Leo Mora-bito nell'atrio del Mazziniano tra le pile di annate di giornali che attendevano di essere trasferite in darsena per lasciare liberi i locali ai muratori. Lo diceva con la voce piena di gioia, come soltanto può dirlo colui che riceve un premio da lungo tempo atteso.
EMILIO COSTA
manifesti, e a quella della raccolta fotografica, con scheda e copia di ogni fotografìa. Si effettuerà un'accurata schedatura delle monete, dei fucili, delle pistole, delle sciabole e altre armi.
u> L'iter del Museo si articolerà attraverso i seguenti temi: introduzione; il mito di Balilla; l'età napoleonica; Ja Restaurazione; Mazzini; Repubblica Romana; Decennio di preparazione; guerre d'indipendenza; Garibaldi; movimento operaio; Scienza e tecnica; giornalismo; fotografìe, armi e divise, monete.