Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno
<
1982
>
pagina
<
91
>
Libri e periodici
91
ÀLTÀMURA V. n. 77.
ARCHIVIO STORICO ITALIANO
12. INNOCENZO CERVELLI, I primi trentacinque anni dell'* Archivio storico italiano ,
in Ardi. stor. ital.y a. 138 (1980), n. 4, pp. 597-612.
13. ERNESTO SESTAN, L' Archivio storico italiano ndVetà del Risorgimento, in JR.
stor. ital., a. XCIII (1981), n. 1, pp. 49-54.
ARCONATI-VISCONTI (MARIA)
14. GERARD BAAL, Un salon dreyfusard, des lendemains de VAffaire à la Grande Guerre:
la marquise Arconati Visconti et ses amis, in JR. hist. mod., t. XXVIII (1981), n. 3, pp. 433-463.
ARPAIA
15. LUIGI BARIONOVI, Collettiva generale e formazione della tassa nel catasto onciario
di Arpaia del 1742, in Samnium, a. LIV (1981), n. 1-2, pp. 17-28.
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI V. n. 62, 86, 114, 144, 145, 184, 197, 215, 233, 234, 250, 287, 333.
ARRIVASENE (GIOVANNI)
16. VANIO CAMPAGNARI, La scuola di mutuo insegnamento di Giovanni Arrivabene,
in Au Mantova, voi. XVI (1979), pp. 23-30.
ASCOLI PICENO
17. GINO TROLI, Spunti metodologici da un caso di permanenza ; il banditismo nell'asco-
lano, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 241-263.
ASPRONI (GIORGIO)
18. - MARIA CORRIAS CORONA, Giorgio Asproni e Giuseppe Ferrari, in A. Cagliari, voi. VI
(1981), pp. 239-245.
19. Tuo ORRÙ, Giorgio Asproni parlamentare, in A. Cagliari, voi. IV (1979), pp. 533-
604. V. n. 287.
ASSAB V. n. 61.
AUSTRIA
20. MARCELLA PINCHERLE, Austria, Stato pontificio e opinione pubblica lombardo-ve
neta in un documento dell'agosto 1847, in Ris., a. XXXIII (1981), n. 2, pp. 175-179.
21. PETER SCHUBERT, Der Ssterreichisch-italienische Gegensatz im Spiegel der Mili-
tarallachéberichte aus Beni (1908-1915), in Mitteil. Oesterr., voi. 33 (1980), pp. 247-262. V. n. 4, 29, 79,134, 193,194, 241, 273, 310.
AZEGLIO (EMANUELE TAPPARELLID')
22. MARIA GIÀ COSA, ha figuro, di Emanuele Tapparelli d'Azeglio, in B. Cuneo, 1981,
n. 84, pp. 83-86.
AZUNI (DOMENICO ALBERTO) V. n. 295.
BASSI (ERCOLE)
23. - LAURA MELI BASSI, Memorie familiari di Ercole Bassi, in B. Valtellina, voi. 33
(1981), pp. 107-122.
BASSI (UGO)
24. - MICHELE MASS ABELLI, Ugo Bassi: un quaresimalista d'eccezione nella Cesena del
1836, in Pie, a. L (1981), n. 5, pp. 202-204.