Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno <1982>   pagina <94>
immagine non disponibile

94
Libri e periodici
CAVOUR (CAMILLO DI)
52. - BRUNO CAIZZI, Cavour e i suoi consulenti nella questione della ferrovia transalpina.,
in B. Svizzera ite/., a. XCII (1980), n. 3, pp. 99-108.
53. - CARLO PISCHEDDA-GIUSEPPE TALAMO, Tutti gli Scritti di C. Cavour. Aggiunte e
rettifiche, in St. Piemonte, voi. X (1981), n. 2, pp. 330-336.
CESENA V. n. 24.
CHERASCO
54. CABLO COSTAMAGNA, II conte Carlo Salmatoris e la sua inedita Storia di Chera­
sco, in B. Cuneo, 1981, n. 84, pp. 47-60.
55. EDOABDO MOSCA, Cherasco e gli anni precedenti il tentativo d'assalto francese del
30 giugno 1706, in B. Cuneo, 1981, n. 84, pp. 23-28.
CILENTO
56. LUIGI ROSSI, Demografia e vita materiale in un'area meridionale del sec. XIX, in
Cult, e scuola, a. XX (1981), n. 77, pp. 107-132 [Cilento].
CLERO
57. ELENA BRAMBILLA, Società ecclesiastica e società civile: aspetti della formazione del
clero dal cinquecento alla Restaurazione, in Soc. e stor., a. IV (1981), n. 12, pp. 299-366.
COBDEN (RICHARD) V. n. 161.
COLAJANNI (NAPOLEONE)
58. LINA SEVERINO, La Rivista Popolare di Napoleone Colajanni, in Arch. Tri-
mestr., a. VII (1981), n. 2, pp. 357-374.
COLLETTA (PIETRO)
59. ALESSANDRA BULGABELLI LUKACS, Rete stradale e opere pubbliche durante il decen­
nio francese in un inedito rapporto di Pietro Colletta, in Arch. Napoli, a. XVIII (1979), pp. 325-343.
COLONIALE (POLITICA)
60. FRANCESCO SURDICH, L'attenzione della Gazzetta Piemontese per le prime ini­
ziative di esplorazione ed espansione coloniale italiana in Africa (18801885), in B. Subalpino, a. LXXVIII (1980), n. 2, pp. 525-568.
61. MARIO TROPEA, Letteratura e colonialismo in Italia. Da Assab ad Adua: r episodio
di Dogali, in Sic. Gymn., a. XXXHI (1980), n. 2, pp. 773-825. V. n. 213.
COLOSIMO (GASPARE)
62. - RAFFAELE COLAPIETRA, Documenti dell'Archivio Colosimo in Catanzaro, in Stor.
e poi., a. XX (1981), n. 3, pp. 584-627.
COMBA (EMILIO)
63. - STEFANIA BIAGETTI, L'attività giovanile di Emilio Comba, in Clio, a. XVI (1980),
n. 4, pp. 373-392.
COMO
64. DANTE SEVERIN, Prodromi sociali a Como nel '700, in At. Mantova, voi. XVI
(1979), pp. 93-105.
CONCILIO VATICANO I V. n. 259.
CONTADINO (MOVIMENTO)
65. - SERGIO ANSELMI, Città e campagna: conflitti e controllo sociale, in A. Cervi, voi. II
(1980), pp. 31-57.