Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno
<
1982
>
pagina
<
95
>
Libri e periodici
95
66. - GIOVANNI CALICE-REGINALDO CIANFERONI-ROMOLO LIBERALE, Tagli di ricerca
ed elementi di giudizio, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 379-388.
67. ALBERTO CARACCIOLO, Linee di ricerca sui ceti emarginati nello sviluppo della so
cietà italiana, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 11-27.
68. FRANCO CAZZOLA, La formazione di una popolazione marginale in agricoltura: al
cune ipotesi di lavoro, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 79-86.
69. GIACOMINA NENCI-LUIGI ARBIZZANI, Forme di organizzazione e residui di emargi
nazione dopo VUnità, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 59-78.
70. - MARIO SBRICCOLI, Il furto campestre neWItalia mezzadrile. Un*interpretazione, in
A. Cervi, voi. II (1980), pp. 371-378.
71. - RENATO ZANGHERI, Il punto e l'indirizzo degli studi, in A. Cervi, voi. II (1980),
pp. 389-394.
V. n. 1, 7, 17, 31, 33, 40, 99, IH, 172, 251, 273, 292, 302, 303, 304, 318, 337, 338, 339, 340, 341.
CORRENTI (CESARE)
72. MARZIANO BRIGNOLI, Politica e amministrazione nelle lettere di Gaspare Cavallini
a Cesare Correnti, in B. Pavia, a. LXXX (1980), pp. 93-101.
CRISPI (FRANCESCO)
73. RENATO COMPOSTO, Francesco Crispi da moderato a democratico, in Arch. Sicilia,
voi. VI (1980), pp. 295-408.
74. RENATO COMPOSTO, Tra le pieghe della biografia Crispino, in N. quad. mer., a. XVIII
(1980), n. 72, pp. 533-546.
75. MARIO PORZIO, Lettere ignorate di Francesco Crispi, in Oss. poi., a. XXVII (1981),
n. 9, pp. 53-56.
CUNEO
76. Agricoltura e mondo rurale nella storia della provincia di Cuneo. Atti del Convegno
di Fossano (23-24 maggio 1981), in B. Cuneo, 1981, n. 85.
CDSANI (MARCELLO PAPINIANO)
77. ANTONIO GISONDI, Marcello Papiniano Cusani (1690-1766); Regalismo e riformi
smo nella sua esperienza civile e pastorale altamurana, in Alt., 19791980, n. 21-22, pp. 87-137.
DALLOLIO (ALFREDO)
78. - VINCENZO GALLINARI, Il generale Alfredo Dallolio nella prima guerra mondiale,
in Mem. mtt., 1977, pp. 109-142.
DALMAZIA V. n. 120, 121, 146.
D'ANNUNZIO (GABRIELE)
79. - GIANNI PIEROPAN, Alle 9,20 sul cielo di Vienna, in Vicenza, a. XXIII (1981), n. 4,
pp. 10-13.
DAVERIO (MICHELE)
80. - VITO SALIERNO, Considerazioni a proposito delle Memorie sulla storia delVex Du
cato di Milano di Michele Daverio, in Martinetto, a. XXXV (1981), n. 7-8, pp. 175-178.
DE FELICE GIUFFRIDA (GIUSEPPE) V. n. 298.
DE MAISTRE (JOSEPH)
81. - FRANCESCO BACINO, Lettere di Joseph De Maistre, in Clio, a. XVII (1981), n. 2,
pp. 217-251.
DEMOGRAFIA V. n. 6, 56, 294.
DE ROSSI (GIUSEPPE) V. n. 155.