Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno <1982>   pagina <106>
immagine non disponibile

106
Libri e periodici
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
244. - LUIGI AMBROSOLI, Problemi storici della scuola in Italia, in Nuova Antol., a. 116
(1981), n. 2139, pp. 237-251.
245. - MABIA LUISA CICALESE, Battaglie per la libertà della scuola nel primo decennio
del Novecento, in Nuova R. stor., a. LXIV (1980), n. 5-6, pp. 606-622.
246. - REDI SANTE Di POL, L'istruzione popolare postelemeniare nelVetà giolittiana, in
Probi Pedagogia, a. XXVII(1981), n. 3, pp. 373-385; n. 4, pp. 449-464.
247. - SIMONETTA SOLDANI, L'istruzione tecnica nell'Italia liberale (1861-1900), in St.
stor., a. XXII (1981), n. 1, pp. 79-117. V. n. 8, 16, 42, 176, 177, 279.
PEREZ (FRANCESCO PAOLO)
248. - GANDOLFO CONTE, Il regionismo antimoderato di Francesco Paolo Perez, in Arch.
Sicilia, voi. VI (1980), pp. 409-425.
PERSIA
249. - LUCIA LONGO-EBEKHAHD KRUGÈR, Relazione del viaggio in Italia dello Scià di
Persia Nasir ad-Din nel 1873, in St. Trento, a. LX (1981), n. 3, pp. 317-340.
PERÙ V. n. 97.
PERUZZI (EMILIA)
250. - SANDRA FONTANA SEMERANO-PAOLA GENNARELLI PIROLO, Le carte di Emilia
Peruzzi nella Biblioteca Nazionale di Firenze, a. XXVI (1980), n. 2, pp. 187-245.
PESARO
251. PAOLO SORCINELLI, Per una ricerca su furto campestre e criminalità rurale quoti­
diana nel pesarese, 1867-1880, in A. Cervi, vói U (1980), pp. 335-347.
PETRONE (IGINO) V. n. 156.
PIACENZA
252. BRUNO PERAZZOLI, I centri culturali di Piacenza risorgimentale, in R. Rosmini,
a. LXXV (1981), n. 3, pp. 307-323.
PICOTTI (GIOVAN BATTISTA) V. n. 325.
PIEMONTE V. n. 6, 32, 35, 54, 55, 76, 82, 91, 168, 223, 224, 225, 231, 292, 296, 326, 327, 328.
PINAROLI (GIACOMO)
253. GIUSEPPE TRAMAROLLO, Un valtellinese dalle Cinque Giornate alla galera ponti­
ficia, in Ris., a. XXXIII (1981), n. 3, pp. 267-274.
PIO IX
254. OTTORINO PIETRO ALBERTI, L'episcopato di G. M. Mastai Ferretti a Spoleto, in
Pio IX, a. X (1981), n. 3, pp. 253-314.
255. - MARIA CITTADINI FULVI, Quelques défenses de Vencyclique Quanta Cura , in
Pio IX, a. X (1981), n. 2, pp. 191-202.
256. - TOMMASO LECCISOTTI, Una lettera di Pio IX a Francesco II di Borbone, in Pio IX,
a. X (1981), n. 3, pp. 350-351 [14 marzo 1860].
257. - JACQUES MARTIN, Une opération manquèe: le sacre de Napoléon III par le Pape
Pie IX, in Pio IX, a. X (1981), n. 1, pp. 47-60.
258. PASQUALE ORLANDO, La fama di santità di Pio IX nella narrazione della rivista
napoletana La Scienza e la Fede , in Pio IX, a. X (1981), n. 3, pp. 315-335.
259. - PIETRO PARENTE, Il Concilio Vaticano I e Pio IX, in Pio IX, a. X (1981), n, 1,
pp. 3-18. r. n. 36, 324, 348.
PIOMBINO
260. - UGO SPADONI, La Camera del Lavoro e il movimento operaio a Piombino ai primi
del Novecento, in B. Pisa, a. L (1981), pp. 197-214.