Rassegna storica del Risorgimento

GARIBALDI GIUSEPPE CENTENARIO; ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA
anno <1982>   pagina <112>
immagine non disponibile

112
Libri e periodici
TREVICO
334. PIETRO CUOCO, Natura e struttura della famiglia in terra irpina. Trevico nel se­
colo XVIII, in Samnium, a. LIV (1981), n. 1-2, pp. 62-88.
TRIPLICE ALLEANZA V. n. 193, 194. TURATI (FILIPPO) V. n. 289.
TURCHIA
335. - ANTONELLO F. M. BIAGINI, Italia e Turchia (1904-1911): gli Ufficiali italiani
e la riorganizzazione della gendarmeria macedone, in Mem. mil., 1977, pp. 207-228.
336. FRANCESCO GIANNETTO, La diplomazia del Regno d'Italia napoleonico nei suoi
rapporti con VImpero ottomano, in Clio, a. XVII (1981), n. 3, pp. 357-404.
UMBRIA
337. MARIA LUCIANA BUSEGHIN-WALTER CORELLI, Ipotesi per l'interpretazione del
banditismo in Umbria nel primo decennio dell'Unità, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 265-279.
338. CLAUDIA MINCIOTTI TSOUKAS, Spontaneità e brigantaggio: l'insorgenza contadina
in Umbria, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 223-239. V. n. 254.
UNGHERIA V. n. 110.
URBINO
339. MICHELE DEAN, Condizione contadina alla fine dell'Ottocento nei documenti del tri'
bunale di Urbino, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 349-366.
340. SERGIO PRETELLI, Non pia pellagra, non pia podagra ; la lotta del 1906 sul
patto colonico nell'urbinate, in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 183-189.
VAL DI CHIANA
341. ILIO MORETTI, L'emigrazione contadina della Val di Chiana come protesta sociale
(1894-1903), in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 191-203.
VALTELLINA V. n. 4, 253.
VENETO
342. - RENATO GIUSTI, H 1859 nel Veneto, in At. Mantova, voi. XVI (1979), pp. 31-50.
343. - RENATO GIUSTI, Il Veneto dal 1859 al '66, in At. Mantova, voi. XVI (1979), pp. 51-
84. V. n. 20,197, 222, 235, 236, 237, 344, 345.
VENEZIA V. n. 120.
VERGENNES (CHARLES GRAVIER DE) V. n. 179.
VETTA (LUIGI) V. n. 220.
VICENZA
344. - GIANNI CISOTTO, I cattolici vicentini non sempre obbedirono all'intimazione papale
di tenersi fuori dall'impegno politico, in Vicenza, a. XXIII (1981), n. 4, pp. 30-31.
345. ANDREA KOZLOVIC, Quando i briganti erano in agguato sulle strade del vicentino,
in Vicenza, a. XXIII (1981), n. 4, pp. 24-29.
VIEUSSEUX (GIOVAN PIETRO) V. n. 112.
VITERBO
346. - CARLO M. TRAVAGLINE Un caso di brigantaggio nel viterbese sul finire del sec. XIX,
in A. Cervi, voi. II (1980), pp. 301-316.