Rassegna storica del Risorgimento

AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno <1982>   pagina <448>
immagine non disponibile

**Q Georges Virlogeux
moderato realizzatore uscito nel 1953. Ma la bibliografia azegliana di A. M. Ghi-salberti si estende ben al di là di questi volumi e comprende un numero impor­tante di articoli in cui egli, quale migliore conoscitore dell'epistolario azegliano, ha inserito e sfruttato numerosissimi brani di lettere. Con le sue insostituibili pubblicazioni e con altre recenti tra le quali figurano quelle dell'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea sulle relazioni diplomatiche tra il Regno di Sardegna e gli altri paesi europei, o quella di Paola Fadini Giordana con cui si entra decisamente nel campo della storia economica e sociale (sfrut­tando l'interessante fondo delle 73 lettere a Carlo Calcina, amministratore del­l'Azeglio, conservate alla Civica di Torino, e di cui 17 sono edite ad oggi), si completa quella parte sinora edita dell'epistolario.
GEORGES VIRLOGEUX UniversUé de Provence
SEZIONE I OPERE E ARTICOLI CONTENENTI LETTERE
H Buonarroti Scritti sopra le arti e le lettere, di Benvenuto Gasparoni continuato per cura di Enrico Narducci, Roma, 1868, II serie, Voi. 3 (gena. 1868).
Vincenzina dal Verme, 1; Alessandro Manali, 1; Carlo de Paris, 1.
Cinque lettere inedite scritte da Maurizio Cattaneo, Ugo Foscolo, G. B. Niccolini, Ales­sandro Manzoni e Massimo d'Azeglio, Bergamo, Stab. Tip. Alessandro e Fratelli Cat­taneo, 1894, p. 32.
Giovanni Morelli, 1.
Cinque lettere politiche inedite di cinque celebrati italiani, per nozze Pericoli-Gui, Faenza, Ditta Tip. Pietro Conti, 1877, p. 16. Tommaso Tommasoni, 1.
Epistolario educativo di Massimo d'Azeglio, raccolto e annotato da un educatore italiano, Milano, Carrara ed., Tip. del Patronato, 1875, p. 160.
81 lettere a Luisa Blondel, Giuseppe Torelli, Roberto d'Azeglio, Alessandrina d'Aze­glio e Filippo Garello, tratte diplomaticamente dalle rispettive edizioni di G. Car-cano, C. Paoli, G. Briano e M. Rìcci.
Lettera, in II Bareni, a. LX (1877), p. 89.
[Jacopo Bernardi], 1. Pubblicata qui senza nome di destinatario fu poi attribuita da F. Patetta all'abate Jacopo Bernardi e ripubblicata in F. Patetta, Lettere di Mas­simo d'Azeglio a F. Sclopis.
Lettera al direttore del Risorgimento , in II Risorgimento, a. I, Torino, 29 marzo 1848, n. 79, p. 315, Camillo Cavour, 1.
Lettera al senatore MaHeucci, in La Patrie (aoùt 1861), e in La Gazzetta del Popolo (14 ag. 1861), a. XIV, n. 224. Carlo MaHeucci, 1.
Lettera di Massimo d'Azeglio sulla questione del giorno, Bergamo, Tip. Pagnoncelli, 1860, p. 23. Martino Dolci, 1.