Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno
<
1982
>
pagina
<
451
>
Le lettere edite di M. d'Azeglio 451
AVETTA M., Dall'archivio di un diplomatico (il barone M. A. Alessandro Jocteau), Casale, Tip. Cooperativa, 1924, pp. CII-415. Alessandro Jocteau, 29.
BARBAVARA G. C, D'azegliana, in Bollettino storico bibliografico subalpino, a. XXXI (1929), pp. 329-384.
Carlo Alberto di Savoia, 1.
BARBERA G., Annali bibliografici e catalogo ragionato delle edizioni Barbera, Firenze, Barbera, 1904, pp. VI-594.
Gasparo Barbera, 14.
BARBERA G., Memorie di un editore. Pubblicate dai figli, Firenze, Ed. Barbera, 1883, pp. VIII-625.
Alessandro Manzoni, 1; Gaspero Barbera, 7.
BARTHELEMY SAINT-HILAIRE J., Victor Cousin, sa vie et sa correspondance, Paris, Ha-chette, 1895, 3 voli., voi. I.
Victor Cousin, 9.
BERSEZIO V., Il Regno di Vittorio Emanuele II, Torino, Roux, 8 voli., 1889-1895, voli. Ve VI.
Vittorio Emanuele II, 2.
BERTI D., Cesare Alfieri, Roma, Voghera, 1877, p. 231. Cesare Alfieri di Sostegno, 2.
BERTI D., Il conte di Cavour avanti U 1848, Roma, Voghera, 1886, p. 371 (nuova ed., a cura di F. BOLGIANI, Milano, 1945).
Camillo Cavour, 8.
BERTOLOTTO G., Una lettera inedita di Massimo d'Azeglio, in La Nuova Rassegna, Roma, I, 21, 1893. Angelo Mariani, 1.
BIAGI G., Ricordi politici inediti del Barone RicasoH. 15-21 ottobre 1849 [leggi 1848], per nozze Ricasoli-Corsini, Firenze, Stab. Aldo Franceschini, 1908, p. 14.
Bettino Ricasoli, 1.
BIANCHI N., Carlo Matteucci e l'Italia del suo tempo, Torino, 1874, p. 319. Carlo Matteucci, 3.
BIANCHI N., Lettere inedite di Massimo d'Azeglio al marchese Emanuele d'Azeglio, Torino, Roux e Favale, 1883, pp. XV-384.
Emanuele d'Azeglio, 169; Alberto Mario, 1.
BIANCHI N., LO politica di Massimo d'Azeglio dal 1848 al 1859: documenti in continuazione alle sue lettere al marchese Emanuele d'Azeglio, Torino, Roux e Favale, 1884, pp. Vn-278.
Ralph Abercromby, 46; Emanuele d'Azeglio, 2; Cesare Balbo, 1; Carlo Boncom-pagni, 1; Carlo Boncompagni e Giuseppe Dabormida, 1; Camillo Cavour, 12; Giuseppe Dal tornii da, 1; Stefano Gallina, 4; Gilbert Minto, 1; Salvatore Pes di Villa-marina, 1; Ippolito Spinola, 4; Alcxis de Tocqueville, 1.
BIANCHI N., La poKtique du comte de Cavour de 1852 à 1861, Torino, Roux e Favale, 1885, pp. VIII-419. Camillo Cavour, 10; Salvatore Pes di Villamorina, 1.