Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno
<
1982
>
pagina
<
452
>
452 Georges Virlogeux
BIANCHI NM Storia documentata della diplomazia europea in Italia dall'anno 1814 all'armo 1861, Torino-Napoli, Unione Tipografico-cditrice, 1869, 9 voli.
Giacinto Collegno, 1; Stefano Gallina, 4; Salvatore Pes di Villamarina, 3; Roberto di Pralormo, 9; Ippolito Spinola, 2; Adriano Thaon de Revel, 6,
BIANCHIN PIER R., La romanzesca fuga di un carbonaro dalle segrete. Dal carteggio di un carbonaro toscano. Lettere inedite di Pellico, Guerrazzi, d'Azeglio e Canta, in Quadrìvio, 1 ott. 1933.
Giovanni Maria Pizzurni, 1.
BLUSTEIN G., Storia degli Ebrei in Roma dal 140 av. Cr. fino ad oggi, Roma, Maglione e Strini, 1921, pp. IV-104.
Israeliti di Roma, 1.
BOLLEA L. C., Massimo d'Azeglio, il castello di Envie e gli amori di Luisa Blondel con Giuseppe Giusti, in II Risorgimento Italiano, a. IX (1916), pp. 729-777.
Emanuele d'Azeglio, 2; Camilla Provana Romagnano, 1; Carlo Guasco di Castelletto, 5.
BOLLEA L. C, Una silloge di lettere del Risorgimento, Torino, Bocca, 1919, pp. VIII-544.
Ralph. Abercromby, 3; Costanza d'Azeglio, 1; Roberto d'Azeglio, 1; Cesare Balbo, 1; Gian Battista Cassinis, 1; Camillo Cavour, 5; Giuseppe La Cecilia, 1; Ottavia di Masino Mombello, 1; Marco Min ghetti, 1; Giovanni Nigra, 1; Antonio Panizzi, 1; Carlo di Persano, 2; Salvatore Pes di Villamarina, 35; Francesco Predati. 1; Giuditta [Turina-Cantù?], 1.
BOLOGNA G., Lettere autografe di grandi italiani, Milano, Club degli editori, 1969. Cesare Balbo, 1.
BONFADINI R., Vita di Francesco Arese, con documenti inediti, Torino, Roux, 1894, p. 545. Francesco Arese, 7.
BONFANTINI M., Una lettera di Massimo d'Azeglio, in Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963, p. 1256.
Filippo Galvagno, 1.
BONIN-LONGARE L., l7no scrupolo di Massimo d'Azeglio, in Nuova Antologia, ag. 1931, pp. 446-451.
Contessa Nievo Persico, 1.
BORGHI M., Massimo d'Azeglio nella vita e nell'arte, Milano, Editoriale italiana, 1949, p. 127.
Presidente Accademia Brera, 1; Segretario Accademia Brera, 1.
BOZZOLA G. e BUTTIMI T., Stato e Chiesa nel Regno di Sardegna negli anni 1849-1850 e la missione Pinelli, in 11 Risorgimento italiano, a. XIV (1921), pp. 317-348.
Pier Dionigi Pinelli, 10.
BRIAJNO G., Lettere di Massimo d'Azeglio al fratello Roberto, Milano, Carrara, 1872, pp. XXTV-185.
Gostanza d'Azeglio, 1; Roberto d'Azeglio, 56.
BURGAJM G., Fra libri e autografi della Biblioteca Nazionale di Napoli, in Accademie e biblioteche d'Italia, a. IX (1935), pp. 183-185. Federico Persico, 3.
RUSTICO G., Un carteggio riguardante ricerche bibliografiche di G. B. Passano, in Vigle-vanum, a. VI (1912), p. 29 agg. Gian Battista Passano, 1