Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno
<
1982
>
pagina
<
455
>
Le lettere edite di M. d'Azeglio 455
COLOMBO A., Carteggi e documenti diplomatici inediti di Emanuele d'Azeglio, Voi. II (1852-1871) (non ultimato), Torino, ediz. fuori commercio non finita, pubblicaz. del Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento, 1946, p. 592. Roberto d'Azeglio, 8.
COLOMBO A., L'emigrazione veneta in Lombardia ed in Piemonte negli anni 1859-1860, in Atti del XXIV Congresso di Storia del Risorgimento italiano. Venezia, 10-14 seti. 1936, Roma, Vittoriano, 1941, pp. 213-222. Camillo Cavour, 1.
COLOMBO A., Lettere inedite di Massimo e Roberto d'Azeglio a Antonio Panizzi, in Bollettino Storico Bibliografico Subalpino, Supplemento Risorgimento, n. 1 (1912-1913), pp. 93-115. Antonio Panizzi, 3.
COLOMBO A., Massimo d'Azeglio e la scomunica del Papa per l'annessione delle Romagne, in Atti del VI Congresso della Società Nazionale per la storia del Risorgimento italiano (22-24 ott. 1911), Roma, Coop. Tip. Manuzio, 1911, p. 103. Gian Battista Cassinis, 1.
COLOMBO A., La morte di Gioberti e di Padre TaparelU d'Azeglio nelle carte Azeglio, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, Officina poligrafica editrice subalpina, 1912, 2 voli., pp. XXXVI-500-676. Roberto d'Azeglio, 3.
COMANDINI R., Un corrispondente ravennate di Massimo d'Azeglio: il conte Alessandro Cappi, Faenza, Collana di monografie dell'Istituto statale commerciale e per geometri Roberto Valtuxio di Rimini, Tip. Fili Lega, 1960, p. 22. Alessandro Cappi, 1.
COSTA E., Le carte di Lorenzo Pareto all'Istituto mazziniano di Genova, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. LXLH, fase. IV (ott.-dic. 1976), pp. 472-482. Lorenzo Pareto, 1; Camera di Commercio di Genova, 1.
COSTA E., I fondi archivistici della Biblioteca Universitaria di Genova riguardanti il Risorgimento. Le carte di Giambattista Passano, in Rassegna Storica del Risorgimento,
a. LITI (1966), p. 325.
Giambattista Passano, 1. COSTA E., Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa, voi. Ili
(20 fébbr.-29 nov. 1849), Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano,
Fonti n. 61, 1970, p. 473.
Domenico Buffa, 1. CUBATOLO G. E., D'Azeglio e il Conte di Cavour, in Scritti e figure del Risorgimento
italiano, Torino, Bocca, 1926, pp. XI-314, pp. 309-314.
Roberto d'Azeglio, 1. C GRATULO G. E., Garibaldi, Vittorio Emanuele, Cavour nei fasti della patria. Documenti
inediti, Bologna, Zanichelli, 1911, pp. XXVIII-447.
Ignoto, 1; Giuseppe Magnetto, 1. CUTOLO A., L'esilio di Gustavo Modena. Due lettere inedite di Massimo d'Azeglio, in
L'Ambrosiano, 17 apr. 1937.
Gaspare Rosale, 2. COTOLO A., Gaspare Rosales. Vita romantica di un mazziniano, Milano, Hoepli, 1938,
pp. VIII-335.
Gaspare Rosales, 2. DALLO Lio A., Cinque lettere alla Contessa Carolina TaUini, in Saggi e documenti di
storia del Risorgimento Italiano, voi. I, Bologna, Soc. Tip. già Compositori, 1932,
p. 178.
Carolina Pepoli Tattini, 5.