Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno
<
1982
>
pagina
<
456
>
456
Georges Virlogeux
DA SAN LORENZO DELLA COSTA S., La S.S. Concezione, Genova, Tip. Derelitti, 1941, p. 296.
Alessandrina d'Azeglio, 1.
DE CESARE R., Dal carteggio di un monaco, in Nuova Antologia, 1 gena. 1902, pp. 51-70. Bernardo Gaetani d'Aragona, 5.
DE DONATO GIANNINI P., Della vita e dette opere di Massimo d'Azeglio, Bologna, Mar-sigli e Rocchi, 1866, p. 128.
Pietro De Donato Giannini, 3.
DEGLI ALBERTI M., Alcuni episodi del Risorgimento italiano, Torino, Regia Deputazione sovra gli stadi di Storia patria per le antiche provincie e la Lombardia, Biblioteca di storia italiana recente (1800-1870), voi. I, 1907, pp. VILI-470. Carlo Ferrerò della Marmora, 1.
DE GUBERNATIS A., Fibra. Pagine di ricordi, Roma, Forzani C, 1900, p. 257. Angelo De Gubernatis, 1.
DEL BONO G., Bologna e le Romagne durante la guerra del 1859, in Memorie Storiche dell'Ufficio storico del Corpo di Stato Maggiore, 1912. Camillo Cavour, 1.
Non abbiamo potuto controllare la presenza di questa lettera, che desumiamo da una nota dell'autore, in Cavour e Napoleone III..., p. 178, n. 3.
DEL BONO G., Cavour e Napoleone III. Le annessioni dell'Italia centrale al Regno di Sardegna (1859-1860), Torino, Einaudi, 1941, p. 369.
Camillo Cavour, 1; Marco Min ghetti, 1.
DE REISET G., Mes souvenirs. Les débuts de l'indépendance italienne, préface de Ro-binet de Ciéry, Paris, Plon, 1901-1903, 3 voli., pp. VII-479 IV-455 -f 536.
Gustave de Reiset, 4.
DE REISET G., Torino 1848. Ricordi sul Risorgimento del diplomatico francese Conte de Reiset, a cura di RENZO SEGALA, Milano, Antonioli, 1945, p. 415.
Gustave de Reiset, 1.
DE RUBRIS M., L'amicizia tra d'Azeglio e Vieusseux, in Nuova Antologia, 1928, pp. 202-
216.
Lorenzo Alièni, 1; Giampietro Vieusseux, 6. DE RUBRIS M., L'araldo della vigilia, Torino, STEN, 1929, pp. XIX-287.
Giuseppe..., 1; Gaspero Barbera, 1; Camillo Cavour, 1; Baron Cotta, 1; Leopoldo
Galeotti, 2; Felice Le Mounier, 18; Antonio Montanari, 1; Vincenzo Ricasoli, 1;
Tommaso Tommasoni, 1; Giampietro Vieusseux, 1.
DE RUBRIS M., Carteggio politico tra Massimo d'Azeglio e Leopoldo Galeotti dal 1849 al
1860, Torino, STEN, 1928, pp. LVII-178.
Leopoldo Galeotti, 44. DE RUBRIS M., Il cavaliere della prima passione nazionale, Bologna, Cappelli, 1930, pp.
XV-249.
Giacomo Almansi, 1; Vincenzo Gioberti, 2; Sindaco di Azeglio, 1; Giampietro Vieusseux, 1. DE RUBRIS M., Confidenze di Massimo d'Azeglio. Dal carteggio con Teresa Targioni Toz-
zetti, Milano, Mondadori, 1930, p. 339.
Teresa Targioni Tozzeiti, 143. DE RUBRIS M., Dai penetrali del Risorgimento, in Rivista d'Italia, a. XXX (1927), voi. Ili,
pp. 417-433.
Raffaello Lambruschini, 7.