Rassegna storica del Risorgimento

AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno <1982>   pagina <461>
immagine non disponibile

Le lettere edite di M. d'Azeglio 461
GUICHONNET P., Une correspondance inèdite de Massimo d'Azeglio, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. XL (1953), fase. III. Estr., Roma, Lib. dello Stato, 1953, p. 7. Alexandre Michaud, 10.
GUIDI A., Il Manzoni e il d'Azeglio all'I.R. Tribunale civile di prima istanza in Milano e l'amicizia di essi fino alla morte, Legnano, Marini, 1926, p. 48. Alessandro Manzoni, 8.
INVERNIZZI C, Massimo d'Azeglio, Torino, Paravia, 1935, p. 128. illustrata, I, 1.
LA. SCOLA V., Una lettera inedita di Massimo d'Azeglio e l'ospitalità siciliana, in 11 Gior­nale di Sicilia, 17-18 apr. 1911.
F. P. Sardofontana, 1.
LA SCOLA V.t Ospitalità siciliana. Una lettera inedita di Massimo d'Azeglio, in La Sicilia illustrata, I, 1. F. P. Sardofontana, 1.
LAURENT M. H., Une lettre inèdite et un tableau inconnu de Massimo d'Azeglio, in Ras­segna Storica del Risorgimento, a. LUI (1966), pp. 583-593.
Carlo Morozzo della Rocca, 1.
LIPPAJUNI L., Lettere di Massimo d'Azeglio a Marco Minghetti, in Minghetti, Bologna, 1940, pp. 262-296. Marco Minghetti, 3.
LIVI G.. Una lettera inedita di Massimo d'Azeglio con giudizi su Pio IX, in II Corriere della Sera, 10 mag. 1907. Marcellino Venturoli, 1.
MAIOLI G., Massimo d'Azeglio cittadino e patrizio di Bologna, in Strenna storica bo-lognese, a. ITE (1930), a. IV (1954), Bologna, Tip. Azzoguidi, 2 voli., pp. 95 107.
Giovanni Malvezzi, 1. Segnalata da A. M. Ghìsalberti.
MAIO LI G., Armi e politica nel Risorgimento. Massimo d'Azeglio salvatore di Bologna e delle Romagna nel 1859, in Esercito e Nazione, a. V (1930), pp. 1147-1152.
Carlo Pepoli, 2.
MALVEZZI A., Diario politico di Margherita Provana di Collegno (1852-1856), Milano, Hoepli, 1923, pp. XXXIX-514. Giuseppe Massari, 1.
MANNO A., Aneddoti documentati sulla censura in Piemonte dalla Restaurazione alla Costituzione, Torino, Deputazione sovra gli studi di Storia patria per le antiche Provincie e la Lombardia. Biblioteca di storia italiana recente (1800-1870), voi. I, 1907, pp. VIII-470, pp. 1-199. Domenico Promis, 1.
MANZONI A., Carteggio, a cura di G. SFORZA e G. GALLAVRESI, in Opere di Alessandro Manzoni, Parte II, Milano, Hoepli, 1921, pp. XXIV-760. Alessandro Manzoni, 4; Enrichetta Manzoni, 2.
MANZONI A., Epistolario, a cura di G. SFORZA, Milano, Carrara, 1882-1883, 2 voli., pp.
519 -f 428, voL II, p. 277.
Gabrio Casati, 1. MANZONI A., Lettere inedite, a cura di E. GNECCHI, 2" ed., Milano, Cogliati. 1900, pp.
XVI-179 (1* ediz., Kcehiedei, 1896).
Clementina Carnevali Mongardi, 1.
MARTINI F., Confessioni e ricordi (Firenze granducale), Firenze, Bemporad, 1922, p. 261. Ferdinando Martini, 1-