Rassegna storica del Risorgimento

AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno <1982>   pagina <463>
immagine non disponibile

Le lettere edite di M. d'Azeglio 463
OTTOLINI S. A., Gli ultimi anni del doge Emilio Dandolo, in Rassegna Storica del Ri­sorgimento, a. IV (1917), pp. 175-192.
Agenti consolali sardi nei territori della Porta Ottomana e della Grecia, 1; Emi­lio Bandolo, 1.
PALADINO GM Lettere inedite di Massimo d'Azeglio a Guglielmo Ludolf, in Rassegna Sto­rica del Risorgimento, a. VI (1919), pp. 361-370. Guglielmo Ludolf, 4.
PALADINO G., Il processo per la setta VUnità d'Italia e la reazione borbonica dopo il '48, Firenze, Le Monnier, 1928, pp. XV-225.
Nicola Nisco, 1.
PAOLI C., Lettere di Massimo d'Azeglio a Giuseppe Torelli con frammenti di questo in continuazione dei .Miei Ricordi-a, Milano, Carrara, 1870, pp. XV-451.
Cesare Balbo, 1; Directeur de La Patrie, 1; Carlo Matteucci, 1; Francesco Predar!, 1; Eugène Rendu, 1; Giuseppe Torelli, 96.
PARENTI M., Una lettera di Massimo d'Azeglio a Luigi Capranica, in La Nuova Antologia, 1 genn. 1935, pp. 159-160.
Luigi Capranica, 1.
PARENTI M., Massimo d'Azeglio autore drammatico, in Storia, a. I (1938), pp. 67-69.
Angelina Molteni, 1; Giuseppe Molteni, 2.
PASCOLI G., Fior da fiore, Milano, Ed. scolastiche Mondadori, 2' ed., 1950, pp. XII-600. Alessandrina d'Azeglio, 1.
PASOLINI G., Memorie, raccolte da suo figlio, Torino, Bocca, 1915, 2 voli., pp. XVI-537 464. Antonietta Pasolini, 1; Giuseppe Pasolini, 3.
PASSAMONTI E., Massimo d'Azeglio intimo: le origini del Fieramosca , in II Mo­mento, Torino, 1 die. 1925.
Cesare Balbo, 1. Citata in DE RTJBRIS M., Passione d'Italia attraverso l'ardore del nostro risorgere, Lanciano, Caiabba, 1939, p. 65.
PASSAMONTI E., Il liberalismo toscano ed i suoi rapporti con Cesare Balbo ed il suo gruppo durante la questione tosco-modenese per il possesso della Lunigiana dall'ottobre al dicembre 1847, in II Risorgimento Italiano, a. XIII (1920), pp. 267-268. Cesare Balbo, 2.
PASSERIN DTSNTRÈVES E., Un'ignota lettera di Massimo d'Azeglio, in Siculorum Gymna-aium, Catania, a. I (1948), pp. 308-310.
Enrico Mayer, 1.
PASSERIN DTSNTRÈVES E., Politica e religione di Massimo d'Azeglio, in Studium, a. XLIV (1948), pp. 575-576. Raffaello Lanmruscbini, 2.
PATETTA F., Lettere di Massimo d'Azeglio a Federico Sclopis, in Atti della Reale Accade­mia delle Scienze di Torino, voi. LVTH (1922-1923), Torino, Bocca, 1923, pp. 425-437. Federico Sclopis, 5.
PERSANO (di) C, Diario privato-politico-militare dell'Ammiraglio Carlo di Persona nella campagna navale degli anni 1860 e 1861, Firenze, divelli, 1869, p. 102.
Carlo di Persano, 4. PERSANO (di) C, Lettere di Massimo d'Azeglio a Carlo di Persano nel decorso di dician­nove anni, Torino, Candelotti, 1878, p. 249. Carlo di Persano, 128.