Rassegna storica del Risorgimento

AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno <1982>   pagina <466>
immagine non disponibile

466
Georges Virlogeux
SFORZA G., Massimo d'Azeglio alla guerra dell'indipendenza nel '48, Modena, Ferraguti, 1911, p. 190.
Giovanni Durando, 1; Antonio Franzini, 11; Daniele Manin, 2.
SFORZA G., Trenta lettere inedite di romanzieri, poeti, statisti, soldati e patrioti, Milano, Allegretti, 1905, p. 62, Ed. di 100 es. per nozze Hoepli-Porro. Giovan Battista Giorgini, 1.
SFORZA CESARINI F., Scritti postumi di Massimo d'Azeglio. Lettere al duca Lorenzo Sforza Cesarini, Roma, Tip. sociale, 1881, pp. (VIII)-37.
Lorenzo Sforza Cesarini, 18.
SOLARO DELLA MARGARITA C, Memorandum storico-politico del Conte Clemente Solaro della Margarita ministro e primo segretario di Stato per gli affari esteri del re Carlo Alberto dal 7 febbraio 1835 al 9 ottobre 1847, Torino, Tip. lab. Speirani e Tor­tone, 2" ed., 1852 (1" ed., 1851), p. 428.
Clemente Solaro della Margarita, 1.
SORBELLI A., Notizie intorno ad Antonio Montanari e ai manoscritti di lui che si con­servano nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Estr. da L'Archiginnasio, a. Ili (1908), p. 16.
Gerenti le Sezioni Amministrative della Commissione straordinaria di Bologna, 1; Antonio Montanari, 1; Luigi Tanari, 1.
SPINOLA I., Ricordi di un vecchio marinaro, Roma, Voghera, 1884. Ippolito Spinola, 4.
TAMBELLINI A., Una lettera inedita di Massimo d'Azeglio, in Biblioteca delle scuole ita­liane, a. V (1893), p. 294.
Giuseppe Baldini, 1.
TOMMASI C, Lettere inedite di Massimo d'Azeglio a suo genero Matteo Ricci, Milano, Carrara, 1878, p. 89.
Matteo Ricci, 19.
TOMMASONI G., Lettere inedite di Massimo d'Azeglio e F. Gualterio a Tommaso Tom-masoni, Roma, Forzani e C, 1885, p. 279. Luisa Blondel, 3; Roberto di Pralormo, 1; Tommaso Tonnnasoni, 30.
VACCALLUZZO N., Il carteggio di M. d'Azeglio. Con documenti inediti, in Nuova Antologia, a. LUI (1918), pp. 342-356. Costanza Arconati, 8; Adolfo Spada, 1; Alessandro Torlonia, 1; De Wachmeister, 1;
VACCALLUZZO N., La crisi di un uomo politico. Massimo d'Azeglio e il trasferimento della capitale (Con lettere inedite), in Nuova Antologia, voi. 308 (1 mag. 1923), pp. 36-56. Federico Sclopis, 2.
VACCALLUZZO N., Massimo d'Azeglio, Roma, ARE, 1925, p. 412.
Francesco Arese, 2; Roberto d'Azeglio, 4; Cesare Balbo, 1; Cesare Cantù, 1; Luigi (librario, 2; Francesco DalTOngaro, 1; Vincenzo Gioberti, 5; Giuseppe Montanelli, 1; Federico Sclopis, 1; Carlo Trova, 1; Vittorio Emanuele II, 1.
VACCALLUZZO N. (a cura di), D'AZEGLIO M., / miei Ricordi e Scritti politici e Lettere, Milano, Hoepli, 1921, pp. XL-533.
Alessandrina d'Azeglio, 3; Emanuele d'Azeglio, 2; Roberto d'Azeglio, 4; Cesare Balbo, 1; Vito Bel trami, 1; Luisa Blondel, 21; Giovanni Durando, 1; Ippolito Spinola, 1; Vittorio Emanuele II, 1.