Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO MASSIMO TAPPARELLI D' BIBLIOGRAFIA; AZEGLIO MASSIMO TAP
anno
<
1982
>
pagina
<
467
>
Le lettere edite di M. d'Azeglio 467
VACCALLUZZO N., Saggi e documenti di letteratura e di storia, Catania, 1924, p. 446. Luisa Blondel, 4.
VroAL C, La II* République et le Royaume de Sardaigne eri 1849, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. XXXVII (1950), pp. 505-530. Alexis de Tocqueville, 1.
ViRLOGEUX G., La correspondance de Massimo d'Azeglio, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. LXVIII (1981), pp. 332-346.
Cesare Balbo, 2; Antonietta Beccaria Curioni, 1; Luigi Gandolfi, 1; Stefano Pacetti, 1; Luigi Rossi, 2.
VntLOGEUX G., Osservazioni sull'epistolario di Massimo d'Azeglio, in Atti del Convegno Piemonte e Letteratura 1789-1870 (15-17 ottobre 1981), Comune di San Salvatore Monferrato (in corso di stampa).
Luigi Capranica, 1; Gaetano Cattaneo, 1; Camillo Cavour, 1; Giovanni Monti, 2; Diomede Pantaleoni, 1; Giuseppe Torelli, 2.
VrviANi DELLA ROBBIA E., BERTINI RIGACCI P. J., Luci ed ombre dell'Ottocento, Firenze, S.T.T., 1949, p. 367.
Angelo Bertini, 11; Giovan Battista Giorgini, 1; Carolina Piermarini, 3; Clelia Piermarini, 9.
ZACCAGNZNI G., Niccolò Puccini e gli artisti del suo tempo, in BuUettino Storico Pistoiese, a. VII (1905), pp. 123-157.
Niccolò Puccini, 2.
ZAGARIA R., Gli amici torinesi di Carlo Troya, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. XV (1928), pp. 560-606. Lorenzo Aliani, 1; Carlo Troya, 2.
SEZIONE II OPERE E ARTICOLI CONTENENTI BRANI DI LETTERE
Sette lettere di Michelangelo Castelli a Massimo d'Azeglio, in La Rassegna Nazionale, a. IV (1882), pp. 676-686.
AMICUCCI E., G. B. Dotterò giornalista del Risorgimento, Torino, Soc. Ed. Torinese,
1935, p. 257. ASHLEY E., The Ufe of Henry John Tempie, Viscount Palmerston, 1846-1865, London,
1876.
D'AZEGLIO C, Souvenir historiques, tìrès de sa correspondance avec son ftts Emmanuel avec Vaddition de quelques lettres de son mari le marquis Robert d'Azeglio de 1835 à 1861, Turin, 1884, pp. XVI-683.
BACINO P., L'archivio di Filippo Oldoini, in Rassegna Storica del Risorgimento, a. XXXVII (1950), pp. 40-43.
BERGAMASCHI A., Dal Cristo catturato al Cristo toccato in tangente (in margine all'insegnamento), in Nuova Rivista Pedagogica, a. XVI (1967), pp. 1-9.
BOGLIETTI G., La politica di Massimo d'Azeglio (1849-1852) secondo i nuovi documenti, in Nuova Antologia, 15 sett. 1884, pp. 225-249.
BOLLEA L. C. Rossi T., Un memorandum azegitano e una falsa attribuzione di Nico-mede Bianchi, in IL Risorgimento Italiano, voi. XI-XII (1918-1919), pp. 465-483.