Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
87
>
Libri e periodici
87
ACTON (GIOVANNI)
3. - GIUSEPPE NUZZO, Uascesa di Giovarmi Acton al Governo dello Stato, in Arch. Na
poli, a. XLX (1980), pp. 437-545.
ADRANO
4. - Mazzini dopo Gaeta e la Società operaia di Adrano, in B. Mazzini, a. XXVIII (1982),
n. 1, pp. 35-36.
AERONAUTICA
5. EMMANUEL CHADEAU, L'industria aeronautica francese e la politica interalleata, in
Italia contemp., a. XXXIV (1982), n. 146-147, pp. 121-130.
AGRICOLTURA
6. - ALDO DI BIASIO, Vagricoltura nel Regno di Napoli nella prima metà del XIX secolo :
produzione e tecniche agronomiche, in Ann. Ist. mod., a. XXXI-XXXII (1979-1980), pp. 297-432.
7. GIOVANNI FEDERICO, Per una valutazione critica delle statistiche detta produzione
agrìcola italiana dopo l'Unità (1860-1913), in Soc. e stor., a. V (1982), n. 15, pp. 87-130.
8. PAOLO PRETO, Gli studi dell'ultimo trentennio sulle campagne venete in età napoleo
nica, in Ann. Ist. mod., a. XXXI-XXXII (1979-1980), pp. 251-262. V. n. 10, 11, 13, 24, 31, 51, 71, 74, 80, 88, 90, 98, 103, 224, 259, 330, 331, 341.
ALBA
9. LUCIANO TAMBURINI, Massoneria in Piemonte nelVetà napoleonica La R. : L. : e
il Capitolo Napoléon-Louise ad Alba, in B. Cuneo, 1982, n. 86, pp. 165 182.
ALBERESE
10. - DANILO BARSANTI, LEONARDO ROMBAI, Il patrimonio fondiario lorenese nell'800,
Le tenute maremmane di Alberese e Badiola, in R. Toscana, a. XXVII (1981), n. 2, pp. 185-229.
ALESSANDRIA
11. VITTORIO RAPETTI, Appunti per una storia economica in provincia di Alessandria:
Vevoluzione agricola della società collinare dalVUnità alla 2 guerra mondiale, in ìst. Alessandria, a. V (1982), n. 9, pp. 81-123.
ALFIERI (VITTORIO) V. n. 109.
ALLEGRI (GIOVANNI GIROLAMO)
12. LUISELLA BRUNAZZI CELASCHI, Gli inizi della missione parmense del Conte Allegri:
1849-1850, in A. Parma, a. LXVI (1982), n. 2, pp. 103-120 [contìnua].
ALTAMURA
13. MARIA TERESA PACE TANZARELLA, Produzione e rese nella coltura dèi cereali ad Alta-
mura nei secoli XVII-XIX, in Arch. Puglia, a. XXXIII (1980), n. 1-4, pp. 289-324.
ANARCHICO (MOVIMENTO) V. n. 20, 87.
ANDRIA
14. - GIUSEPPE BRESCIA. Contributi per una storia dei ceti popolari andriesi nella Grande
Guerra, in Arch. Puglia, a. XXXIV (1981), n. 1-4, pp. 397-407.
ANNALI
1700-1748 V. n. 34, 40, 165, 238, 275.
1749-1788 V. n. 40, 42, 57, 64, 119, 163,
1789-1815 V. n. 8, 9, 39, 41, 55, 172, 222.