Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno <1983>   pagina <89>
immagine non disponibile

Libri e periodici
89
BUKUNIN (MICHAIL) V. n, 20.
BALBO (CESARE)
28. - MARIA. FUBINI LEUZZI, I pubblici uffici fra Impero e Restaurazione. Note in margine
ad alcune lettere inedite di Prospero e Cesare Balbo, in Si. Piemonte, voi. XI (1982), n. L pp. 188-199.
29. - AIDO GAROSCI, Balbo e Ticknor, in R, stor. ital, a. XCIV (1982), n. 1, pp. 135-190.
BALBO (PROSPERO) V. n. 28.
BARBÈRA (CARTE)
30. - ROSARIA DI LORETO D'ALFONSO, Le carte Barbèra della Biblioteca Nazionale di
Firenze, in R. Toscana, a. XXVIII (1982), n. 1, pp. 39-114; n. 2, pp. 253-307.
BARI
31. - GIOVANNI ROSSIELLO - LORENZO PALUMBO, Salari di contadini in Terra di Bari du­
rante l'età della Restaurazione, in Arai. Puglia, a. XXXIY (1981), n. 1-4, pp. 301-317.
BASILEA V. n. 104.
BASSI (UGO)
32. - ANNA MARIA ZANELLI, Il martirio di Ugo Bassi, in Pie, a. LI (1982), n. 6, pp. 245-
247.
BELFIORE (MARTIRI DI)
33. ANTONINO ZORZANA, Archivio dell* I. R. Auditorato di guarnigione di Mantova,
Processo dei Martiri di Belfiore, in Al. Mantova, voi. XVII (1980-1981), pp. 93-105. V. n. 52.
BELGIO V. n. 48.
BENEVENTO
34. - LUIGI BARIONOVI, Popolazione e chiese della diocesi di Benevento nella relazione
ad limina del 1737, in Samnium, a. LV (1982), n. 1-2, pp. 25-42.
BERKELEY (GEORGE)
35. - VALERIO MEATTINI, Berkeley e V Italia, in Crii, star., a. XIX (1982), n. 1, pp. 3-21.
BERTO (GIOACHINO) V. n. 269.
BIANCHERI (GIUSEPPE)
36. - FERDINANDO CORDOVA, La crisi di fine secolo nel carteggio inedito fra il presidente
della Camera, Giuseppe Biancheri, e Antonio Di Rudinì, in Mov, op. social., a. IV (1982), n. 4, pp. 463-485.
BIANCHI (ANTONIO)
37. GUIDO BUTTAZZONI, L'opera di Antonio Bianchi neWItalia meridionale, in Comm.
Brescia, a.a. CLXXVIII (1979), pp. 253-256.
38. EMANUELE TOBTOBETO, Antonio Bianchi, in Comm, Brescia, a.a. CLXXVIII
(1979), pp. 241-252.
BOLOGNA
39. DANIELE MENOZZI, Regime di cristianità e rivoluzione borghese. La chiesa bolognese
nel triennio giacobino, in Cristian, stor., a. ILI (1982), n. 1, pp. 103136. V. n. 83, 345, 346.
BONAPARTE (MARIA LETIZIA) --V.n. 196.