Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
97
>
Libri e periodici
97
138. - SALVATORE LOI, II reclutamento nei reparti garibaldini, in R. mi/., a. CV (1982),
n. 4, pp. 129-132.
139. - DENIS MACK SMITH, Garibaldi e l'Inghilterra, in Nuova Antol., a. 117 (1982), n. 2142,
pp. 54-67.
140. - JONO MTTEV, Garibaldi et Vinsurrection d'Avril, in Bulearian Revieto, a. X (1982),
n. 3, pp. 31-36.
141. - ALDO A. MOLA - LUIGI POLO FRIZ, I primi ventanni di Giuseppe Garibaldi in
massoneria {1844-1864), in Nuova Antol., a. 117 (1982), n. 2143, pp. 347-374.
142. - FRANCO MOLINARI, Garibaldi, Cristo, la massoneria, le donne, in Oss. poi, a. XXVili
(1982), n. 6, pp. 62-75.
143. - MARIO NAGARI, Vode a Garibaldi di Giuseppe Regaldi, in B. Novara, a. LXXIII
(1982), n. 2, pp. 262-263.
144. - VINCENZO G. PACIFICI, Giuseppe Garibaldi nella più recente storiografia, in Cult.
. e scuola, a. XXI (1982), n. 81, pp. 78-87.
145. - SILVIO POZZANI, Garibaldi e la Grecia moderna, in Ris., a. XXXIV (1982), n. 3,
pp. 222-226.
146. - RODOLFO POLETTI, La cavalleria garibaldina, in R. mil., a. CV (1982), n. 5, pp. 97-
147. - ANTONINO RADICE, Garibaldi nel diario di Francesco CorteUa di Storo, in B. Trento
a. XXXI (1982), n. 2, pp. 5-24.
148. - STEFANO SERVADEI, Il deputato on. Giuseppe Garibaldi, in Pie, a. LI (1982), n. 1,
pp. 7-9.
149. - GIOVANNI SPADOLINI, Garibaldi e Mazzini, in Arch. Trimestr., a. VII (1981), n. 4,
pp. 611-616.
150. - GIOVANNI SPADOLINI, Una complessa storia di Memorie del Generale, in Arch,
Trimestr., a. VII (1981), n. 4, pp. 617-619.
151. - GIOVANNI SPADOLINI, È mio Garibaldi, in Nuova Antol., a. 117 (1982), n. 2142,
pp. 20-53.
152. GIOVANNI SPADOLINI, Tradizione garibaldina e storia d'Italia, in Nuova Antol.,
a. 117 (1982), n. 2144, pp. 36-117.
153. ALDO SPALLICCI, Mentana, in Pie, a. LI (1982), n. 1, pp. 4-6.
154. - GIUSEPPE TOFFANIN, Ricordo garibaldino, in Padova, a. XXVIII (1982), n. 10,
p. 31.
155. - ROSARIO VILLARI, La prefigurazione politica del giudizio storico su Garibaldi, in
St. stor., a. XXIII (1982), n. 2, pp. 261-266.
156. Scritto di Giuseppe Garibaldi al trentino Ermete Job, in B. Trento, a. XXXI (1982),
n. 2, p. 4.
157. - Le visite di Garibaldi a Lecco (1859-1862-1866), in Arch. Lecco, a. V (1982), n. 2,
pp. 161-183.
GAUDENZI (GIUSEPPE)
158. ELIO SANTARELLI, Giuseppe Gaudenzi tra neutralismo e interventismo Polemiche
e contrasti a Forlì, in Arch. Trimestr., a. VII (1981), n. 4, pp. 753-779.
GENOVA
159. MARCO DORIA, La classe operaia a Genova, in Italia contemp., a. XXXIV (1982),
n. 146-147, pp. 93-119.
GERMANIA
160. JENS PETERSEN, Risorgimento und italienischer Einheitsstaat im Urte il Deutschlands
nar.h 1860, in HUt. Zeit., voi. 234 (1982), n. 1, pp. 63-99. V. n. 298.
GHISLERI (ARCANGELO) V. n. 99.
GIANNONE (PIETRO)
161. - GIAN PAOLO ROMAGNANI, Di un soggiorno torinese di Pietro Giordani e di alcuni
manoscritti del Glannone, in St. Piemonte, voi. XI (1982), n. 1, pp. 181-187.
GIBELLINI (GIANFRANCESCO) 162 - FRANCESCO CIMMINO GIRELLIMI, Il registro riservato del diplomatico novarese Conte Gianfrancesco Gibellini, in B. Novara, a. LXXIII (1982), n. 2, pp. 257-261.