Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
98
>
98 Libri e periodici
GIORDANI (PIETRO) V. n. 161.
GIORNALI E PERIODICI V. n. 49, 53, 78, 177, 181, 210, 213, 267, 307, 323, 326, 343.
GIUSTI (LUIGI)
163. - CARLO CAPRA, Luigi Giusti e il Dipartimento d'Italia a Vienna 1757-1766, in Soc.
e stor., a. V (1982), n. 15, pp. 61-85.
GORINI (PAOLO)
164. - GIUSEPPE TRAM AROLLO, Gorini politico : un irregolare del mazzinianesimo, in"Ardi.
Lodi, a. XXIX (1981), pp. 188-196.
GRAMSCI (ANTONIO) V. n. 201.
GRAN BRETAGNA
165. GEORGE HILTON JONES, La Gran Bretagna e la destinazione di Don Carlos al trono
di Toscana (1721-1732), in Ardi. stor. ital., a. 140 (1982), n. 1, pp. 47-82. V. n. 35, 130, 139, 186, 249, 250, 271, 297.
GRECIA V. n. 145, 308.
GUERRA MONDIALE (1914-1918)
166. ALESSANDRO DANERI, L'artiglieria italiana nella 2* battaglia del Piave o del solstizio
d'estate, in JR. mil., a. CV (1982), n. 5, pp. 129-134.
167. LUCIANO SEGRETO, Armi e munizioni. Lo sforzo bellico tra speculazione e progresso
tecnico, in Italia contemp., a. XXXIV (1982), n. 146-147, pp. 35-66. V. n. 5, 14, 95, 158, 241, 328, 329.
GUETTI (LORENZO) V. n. 330.
HERZEN (ALEKSANDR IVANOVlC) V. n. 204.
HOFFSTETTER (GUSTAV VON) V. n. 126.
IAVRÈ
168. GIOVANNI ZALIN, Alle origini del credito agrario nelle regioni montane: la cassa
rurale di Iavré (1897-1913), in R. econom., a. XLV (1981), n. 6, pp. 1201-1220.
IMOLA V. n. 266.
INDUSTRIA V. n. 5, 65, 66, 298, 301, 305, 320.
IRPINIA
169. - ALDO MOBILIO, Appunti per una storia delle miniere di zolfo in Irpinia (1869-1900),
in JR. Terra Lavoro, a. VI (1981), n. 1-2, pp. 93-111. V. n. 24.
ISOLA LIBI
170. ALFREDO MARTINI, Industria della carta e proletariato di fabbrica a Isola del Liri
nel sec. XIX, in St. Roma, a. XXX (1982), n. 2, pp. 196-214.
ISTRIA E DALMAZIA - - V. n. 84, 85, 86, 87, 112,113, 230, 231.
ITALIA NAPOLEONICA
171. FURIO BIANCO, Fiscalità ed espropriazione contadina nell'Italia nord-orientale
durante gli anni napoleonici (1805-1813), in Soc. e stor., a. V (1982), n. 17, pp. 555-582.
172. MARIO LEONARDI, L'insorgenza del 1809 nel Regno d'Italia, in Ann, Ist. mod.,
a. XXXI-XXXI1 (1979-1980), pp. 435-447.