Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI PRIVATI; LOMBARDINI (FAMIGLIA) ARCHIVIO; SEZZE STORIA S
anno
<
1983
>
pagina
<
100
>
100
Libri e periodici
LOMBARDIA
185. - CLAUDIO DONATI, Esercito e società civile nella Lombardia del secolo XVIII: dagli
inizi della dominazione austriaca alla metà degli anni sessanta, in Soc, e star., a. V (1982), n. 17, pp. 527-554.
V. n. 2, 33, 43, 60, 80, 120, 136, 157, 184, 212, 213, 214, 215, 216, 227, 242, 252, 253, 254, 298, 313.
LONDRA
186. - Lucio SPONZA, U quartiere italiano nella Londra medio-vittoriana, in Risorg.,
a. HI (1982), n. 1-2, pp. 25-40.
LORENZINI (CARLO)
187. PIERO SCAPECCHI, Un polemista risorgimentale: Carlo Lorenzini, in R. Toscana,
a. XXVIII (1982), n. 2, pp. 309-311.
LUCCA
188. SILVIO BALDISSEBI, Il rosminianesimo a Lucca. Giuseppe Tetri, prete lucchese,
rosminiano, in Actum Luce, a. IX (1980), n. 1-2, pp. 67-86.
MACCHI (MAURO)
189. GIUSEPPE ARMANI, Mauro Macchi nell'epistolario di Carlo Cattaneo, in B. Maz'
zini, a. XXVII (1981), n. 2, pp. 175-188.
190. FRANCO DELLA PEHUTA, Mauro Macchi e la democrazia italiana (1850-1857),
in B. Mazzini, a. XXVH (1981), n. 2, pp. 9-88.
191. CARLO G. LACAITA, Il problema delle autonomie nel pensiero politico di Mauro
Macchi, in 13. Mazzini, a. XXVII (1981), n. 2, pp. 121-152.
192. - LUCIANO RUSSI, Macchi e Pisacane, in B. Mazzini, a. XXVII (1981), n. 2, pp. 153-
173.
193. TINA TOMASI, L'impegno di Mauro Macchi per un'educazione democratica, in B.
Mazzini, a. XXVII (1981), n. 2, pp. 89-119.
MAFIA V. n. 228.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO)
194. LORENZO FRUGIUELE, Il giurisdizionalismo anticlericale di P. S. Mancini nella
sua attività di legislatore in Napoli dopo Vannessione, in Ris., a. XXXIV (1982), n. 3, pp. 172-183.
MANTOVA 195* RENATO GIUSTI, Storia e storiografia neWetà delle Riforme: il Ducato di Mantova, in St. Trento, a. LXI (1982), n. 3, pp. 255-278. V. n. 33.
MARCHE V. n. 40.
MAREMMA V. n. 10.
MARIA LUIGIA DI PARMA
196. - LUISELLA BRUNAZZI CELASCHT, // vero autore di una lettera di Maria Luigia a
Madame Mère, in A. Parma, a. LXVI (1982), n. 1, pp. 33-38.
MARIA LUISA DI PARMA
197. - MARCELLO TURCHI, La Duchessa Maria Luisa di Borbone nelle polemiche della
alampa europea contemporanea, in A. Parma, a. LXVI (1982), n. 1, pp. 3-23 jconturaazionej.
MARIA TERESA D'AUSTRIA
198. FRANCO VALSECCDI, Maria Teresa e l'Italia: U riformismo teresiano, in Veltro,
a. XXV (1981), n. 4-5, pp. 547-556. V. n. 302,